Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

S. Vito dei N.nni, Francavilla (Prc): "in città accadono troppe cose strane"



Ultime Mese Ricerca

S. Vito dei N.nni, 04/12/2006

Francavilla (Prc): "in città accadono troppe cose strane"

In questi giorni presso l'Amministrazione comunale di San Vito dei Normanni stanno succedendo strane cose.
E' da premettere che il 31/12/2006 scadrà il contratto con la Società appaltatrice per il servizio di nettezza urbana. Tale contratto è stato già rinnovato senza gara per due volte, la prima dal commissario prefettizio a Gennaio del 2005 e la seconda volta dalla stessa amministrazione Trizza a fine 2005 per garantire il servizio nell'anno 2006.
Tanto a causa dei continui rinvii del famoso ATO (Ambito territoriale ottimale) che, se mai vedrà la luce, come tutti sanno, includerà gran parte dei Comuni della Provincia di Brindisi in un sistema integrato di raccolta ed avvio allo smaltimento dei rifiuti solidi urbani.
Della telenovela ATO c'è da dire che dopo l'aggiudicazione a favore della Ditta ASPICA c'è stato il ricorso della SLIA che ha bloccato tutto ed ora siamo in attesa della decisione del Consiglio di Stato che potrebbe mettere la parola fine alla vicenda. Tale decisione era attesa per lo scorso 14 novembre ma a causa dello sciopero degli avvocati è saltata a data da destinarsi.
Questo è il quadro generale.
A San Vito la situazione comincia destare preoccupazione in quanto il 31 Dicembre è vicino e da quella data potremmo ritrovarci senza l'impresa che raccoglie la spazzatura e con la possibilità di risvegliarci il giorno di Capodanno con un effetto "Comuni della Campania".
Certo il Prefetto potrebbe intervenire con la precettazione, tamponando per qualche tempo il problema, ma poi?
Le strane cose di cui ho accennato in prima battuta sono che l'Amministrazione di San Vito dopo due rinnovi a trattativa privata non se la sente più di continuare e, STRANAMENTE, per la prima volta chiede, ed anzi, PRETENDE il conforto dell'opposizione nella decisione sul da farsi.
E' da puntualizzare per chiarezza che l'opposizione, ed in particolare il sottoscritto Consigliere di Rifondazione più volte, ha chiesto il coinvolgimento sui problemi serissimi che pendono su questa città.
Il primo di questi problemi, sotto gli occhi di tutti, è quello del traffico ormai fuori controllo e, quel che più conta, l'inquinamento atmosferico che dal traffico deriva e che ormai sta mietendo infinite vittime, e non mi riferisco solo agli ammalati alle vie respiratorie ma anche ed in particolare ai morti per cancro!
Ho chiesto di essere coinvolto nella fase decisionale sulla circonvallazione, possibile parziale soluzione al problema del traffico, e niente, la maggioranza ha deciso da sola partorendo un faraonico progetto che prevede una AUTOSTRADA a semianello intorno al paese (quattro corsie, spartitraffico, recinzione, rotatorie e corsie di accelerazione) dai costi spropositati (avendo in cassa praticamente solo i denari per la progettazione).
Questa strada, in alcuni punti distante 3 km dalla periferia del paese, probabilmente, non vedrà mai la luce se non sarà integrata nelle direttrici di interesse provinciale e regionale (per potere quindi beneficiare dei relativi finanziamenti) e se non sarà ridimensionata rendendola a misura d'uomo e dai costi accettabili.
Per giustificare l'opera la maggioranza ed il Sindaco dichiararono qualche mese addietro che non volevano realizzare una strada della morte, questa nuova arteria doveva essere sicurissima per non avere i morti di una due corsie sulla coscienza.
Obiettai ed obietto: "nobili propositi, ma pur trascurando la sproporzione di una quattro corsie in riferimento alle dimensioni della città, non sarebbe meglio puntare su qualcosa di fattibile in tempi brevi piuttosto che su qualcosa che forse non vedrà mai la luce?".

E poi, i cittadini che continueranno ad ammalarsi ed a morire a causa dell'inquinamento, causa attuale di morte, hanno meno diritti degli eventuali morti futuri a causa delle due corsie invece che quattro?
Su questa materia torneremo a parlare in futuro.

Altro gravissimo problema che attanaglia il paese e riportato recentemente dal sottoscritto alla attenzione del Consiglio e della opinione pubblica è quello del collettore circondariale e dell'impianto di depurazione in costruzione da 20 anni.
San Vito scarica i propri liquami praticamente senza trattamenti direttamente nel sottosuolo sempre inquinando in questo caso la falda con un danno che ci vorranno secoli per riparare e che le generazioni future ci rinfacceranno per l'eternità.
Cosa sta facendo la maggioranza su questa materia?
La risposta è che tutto e nelle mani del Comune di Carovigno e della Regione e buonanotte!
Anche su questo potremo tornare a parlare in futuro ma vorrei dire al Sindaco ed a tutta l'amministrazione che i Signori ai quali abbiamo delegato la gestione del problema (il Comune di Carovigno) molto probabilmente non devono essere lasciati soli a gestire malamente i finanziamenti, i denari pubblici sono anche dei cittadini di San Vito e noi abbiamo tutto il potere ed il dovere di controllare e denunciare inadempienze ed incapacità!
Ma di questioni sulle quali può essere essenziale e determinante coinvolgere l'opposizione ne potremmo elencare una infinità!
Invece l'Amministrazione TRIZZA ci convoca insistentemente solo sulla questione rinnovo contratto raccolta rifiuti urbani Dopo innumerevoli riunioni di Commissione dalle quali è scaturito l'indirizzo di procedere ad una gara semplificata, come consentito dalla Legge, nell'attesa dello sblocco della questione ATO, considerata la situazione contingente della scadenza del contratto e tra l'altro come indicato dal TAR di Lecce, Tribunale di prima istanza del ricorso contro la Ditta ASPICA sulla questione ATO, e nonostante inoltre sia stato manifestato chiaramente il consenso per questa soluzione da parte dei Consiglieri rappresentanti l'opposizione in seno alla III Commissione Igiene e Sanità, ieri ricevo una ulteriore convocazione, questa volta per la Conferenza dei Capigruppo, dove l'argomento all'OdG vedo che è di nuovo il SERVIZIO DI IGIENE URBANA; incontro, si dice, sollecitato dal comandante i VVUU per ulteriori approfondimenti.

Premesso che la Commissione dei Capigruppo è un organo consiliare fondamentalmente vocato alla preparazione del Consiglio Comunale, il sottoscritto ritiene abbastanza inutile proseguire con ulteriori incontri.
LA MAGGIORANZA E' STATA GIA' CONFORTATA DALLA OPPOSIZIONE e penso che sia giunto il momento che si ASSUMA LA RESPONSABILITA' DI DECIDERE definitivamente sulla questione così come normalmente fa per tutte le altre questioni che riguardano l'amministrazione della città.
Per questi motivi il sottoscritto, con buona probabilità, non parteciperà alla Conferenza dei Capigruppo convocata per Lunedì 4 Dicembre alle 18.30.

COMUNICATO STAMPA Alessandro FRANCAVILLA Capogruppo di Rifondazione Comunista al Consiglio Comunale


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page