Brindisi, 08/12/2003
Finanziato l'adeguamento degli istituti scolastici
La Provincia di Brindisi ha chiesto un finanziamento per coprire in parte gli oneri necessari per la realizzazione di interventi in materia di edilizia scolastica, come predisposto dall’assessorato alla Formazione professionale, Politiche dell’occupazione e del lavoro, Cooperazione, Pubblica istruzione e Diritto allo studio della Regione Puglia al fine di predisporre il terzo Piano Triennale (2003-2005) di cui alla Legge n. 23/96.
“A questo scopo – dichiara l’assessore provinciale ai lavori Pubblici Nicola Ciracì – è stato predisposto l’elenco degli interventi secondo l’ordine di priorità scaturito dalla necessità di adeguare i vari istituti scolastici nei tempi stabiliti dalle normative in vigore in materia di sicurezza e prevenzione incendi. Elenco, che ci tengo a precisare è stato approvato all’unanimità dalla Giunta provinciale. Tanti gli interventi previsti e la spesa complessiva è di oltre un milione di euro.”
Questo è l’elenco delle opere da realizzare: presso l’Istituto Professionale Statale per i Servizi Sociali (I.P.S.S.S. e I.P.S.I.A) di Ceglie Messapica per il completamento dell’adeguamento alle norme di sicurezza, prevenzione incendi e abbattimento delle barriere architettoniche; presso l’Istituto Psico-Pedagodico “E. Palumbo” di Brindisi per il completamento dell’adeguamento alle norme di sicurezza, prevenzione incendi e abbattimento delle barriere architettoniche; presso l’Istituto tecnico Agrario “Pantanelli”, sezione di Torre Santa Susanna per manutenzione straordinaria e abbattimento delle barriere architettoniche; Presso l’Istituto Professionale per il Commercio “De Marco” di Brindisi per manutenzione straordinaria e adeguamento alle norme di sicurezza e prevenzione incendi; Presso il Liceo Classico “Marzolla” di Brindisi per adeguamento alle norme di sicurezza, prevenzione incendi e abbattimento delle barriere architettoniche; presso il Liceo Scientifico “Monticelli” di Brindisi per adeguamento alle norme di sicurezza, prevenzione incendi e abbattimento delle barriere architettoniche e adeguamento dell’auditorium; presso l’Istituto Professionale Statale per i Servizi Sociali “Morvillo-Falcone” di Brindisi per abbattimento delle barriere architettoniche ed ampliamento; presso l’Istituto tecnico Commerciale di Mesagne per completamento dell’adeguamento alle norme di sicurezza e prevenzione incendi; presso il Liceo Scientifico “Lilla” sezione di Oria per completamento dell’adeguamento alle norme di sicurezza e prevenzione incendi per il piano terra; presso l’istituto tecnico Commerciale “Valzani” di San Pietro Vernotico per il completamento della palazzina che ospita gli uffici di segreteria; presso il Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Fasano per l’ampliamento necessario ad ospitare le sezioni del Liceo Classico e, infinem presso il Liceo Classico “Calamo” di Ostuni per il completamento dei lavori di manutenzione straordinaria.
“La sicurezza nei luoghi pubblici, soprattutto nelle scuole, continua ad essere – dichiara il presidente della Provincia Nicola Frugis – uno degli obiettivi prioritari che intendiamo raggiungere. Nel corso degli anni abbiamo dimostrato il nostro impegno non solo programmatorio ma anche concreto, di tipo economico, per fare in modo di garantire l’eliminazione di tutte quelle situazioni definibili di pericolo all’interno delle scuole di nostra proprietà andando a colmare una realtà che risultava vergognosamente deficitaria per passate gestioni, quindi non certo per colpa della Provincia. A noi, invece, va attribuita la volontà di incidere positivamente anche in questo settore assegnando, conseguentemente, notevoli risorse finanziarie”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|