Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Molo carbone: c'è accordo tra Regione, Provincia, Comune e A.P.



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 06/12/2006

Molo carbone: c'è accordo tra Regione, Provincia, Comune e A.P.

Provincia di Brindisi, Regione Puglia, Comune di Brindisi e Autorità portuale hanno affrontato, in un incontro svoltosi presso la Presidenza dell’Amministrazione provinciale, l’argomento relativo alla realizzazione nel porto esterno di Brindisi di un molo destinato a combustibili e reflui delle centrali termoelettriche brindisine.
La discussione è stata incentrata sul riavvio dell’iter amministrativo, contenuto in un protocollo d’intesa tra Enel e Autorità portuale del 14 marzo 2001, per il confinamento della movimentazione di carbone, ceneri e gessi delle centrali Enel e Edipower su un molo da realizzare nel porto esterno a spese delle aziende elettriche.
La realizzazione di questo molo non fu consentita da una delibera della Giunta regionale Fitto che conteneva pronunciamenti di incompatibilità ambientale nonostante i pareri favorevoli di Comune e Provincia.
Nel corso dell’incontro, alla presenza dell’assessore regionale ai Trasporti Mario Loizzo, è stata sottolineata l’urgenza di un recupero di tale progetto proprio nell’ottica ambientale dell’allontanamento dello scarico di carbone dalla città e per un rilancio del porto.
“Con questo raccordo istituzionale tra Regione, Provincia, Comune e Autorità portuale – ha dichiarato l’assessore Loizzo – cerchiamo di rendere realizzabile questa scelta, già compiuta dall’Enel, di realizzare un molo esterno dedicato al trasporto del carbone e di altri materiali e residui della centrale. Attraverso la costruzione del nuovo molo si riaprono le condizioni per rilanciare tutte le attività marittime di questo importante porto soprattutto dal punto di vista del traffico passeggeri e merci” .
“Oggi è una giornata davvero importante per il nostro porto – ha dichiarato il presidente della Provincia Michele Errico - anche per altri motivi. Oltre alla nomina del commissario dell’Autorità portuale, oggi è attraccata a Brindisi la prima nave turca in riferimento all’autostrada del mare. Un contributo importante per rilanciare le attività marittime del nostro porto. In questa stessa direzione va la scelta di ubicare al di fuori del porto interno un molo carbonifero”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page