Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore, Associazioni: "la discutibile sortita del Min. Lanzillotta"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 06/12/2006

Rigassificatore, Associazioni: "la discutibile sortita del Min. Lanzillotta"



Non c’è piaciuto quanto ha detto a Bari il Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie locali Linda Lanzillotta sul problema del rigassificatore a Brindisi secondo la quale: «quando lo Stato avvia una procedura e quella procedura si conclude con il riconoscimento di diritti a soggetti, questi devono essere rispettati».
Nelle parole del Ministro non c’era neppure l’eco delle dichiarazioni ufficiali rese dal Governo, in risposta ad alcune interrogazioni, con gli interventi del Ministro Santagata il 26 settembre alla Camera e del Sottosegretario Bubbico il 27 settembre al Senato.
In quelle dichiarazioni ufficiali l’Esecutivo ha riconosciuto la peculiarità del caso-Brindisi dal momento che l’autorizzazione per la costruzione dell’impianto venne rilasciata dal Governo Berlusconi con la mortificazione delle più elementari regole democratiche fino al mancato coinvolgimento degli organi deliberativi degli Enti Locali e con la violazione di importanti norme procedurali compresa quella che esigeva l’espletamento di una seria ed approfondita valutazione d’impatto ambientale.

Delle due l’una: o il Ministro Lanzillotta è venuto in Puglia per parlare del rigassificatore senza conoscere in alcun modo la lunga e tortuosa vicenda o ha ritenuto di esprimere opinioni del tutto personali ed inopportune dal momento che il Governo non può parlare a più voci ed a voci peraltro così clamorosamente contrastanti.
Il Presidente Nichi Vendola ha risposto al Ministro ribadendo la ferma opposizione della Regione Puglia al progetto in questione in piena sintonia con le scelte del Comune e della Provincia di Brindisi. Il Ministro “per le Autonomie Locali” rispetti queste autonomie assumendo le doverose informazioni ed approfondendo la questione in un atteggiamento di dialogo e di confronto. Per quanto ci riguarda avvertiamo chi di dovere che a Brindisi c’è un movimento della società civile, vasto e determinato, pronto a denunciare e censurare, con le armi della democrazia, chi volesse offendere fino all’inverosimile i diritti e la dignità di questo territorio venendo inoltre meno agli impegni pubblicamente assunti anche durante la campagna elettorale per elezioni politiche.

Italia Nostra, Legambiente, WWF, Coldiretti-TerraNostra, Fondazione “Dott. Antonio Di Giulio”, Fondazione “Prof. Franco Rubino”, A.I.C.S., ARCI, Forum ambiente salute e sviluppo, Medicina Democratica, Comitato per la Tutela dell’Ambiente e della Salute del Cittadino, Comitato spontaneo cittadino “Mo’ Basta!”, Comitato Brindisi Porta d’Oriente.

Su Brundisium.net:
Altre News sul Rigassificatore

Approfondimenti, foto e video sul Rigassificatore

Rai Report: A TUTTO GAS – clicca qui per vedere la trasmissione
Video Un’altra Brindisi è possibile, i rischi del rigassificatore – clicca qui
Video Manifestazione contro il Rigassificatore 28.10.2006. – clicca qui


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page