Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Presentata la settimana mondiale della Sicurezza stradale



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 06/12/2006

Presentata la settimana mondiale della Sicurezza stradale

Questa mattina, presso il salone di rappresentanza dell’Amministrazione provinciale, ha avuto luogo una conferenza stampa organizzata dall’Automobil Club di Brindisi, presieduto dal dott.Mario Colelli, dal tema: “23 Aprile 2007: settimana mondiale della Sicurezza stradale”.
Relatore, l’avvocato Franco Lucchesi, presidente Automobil Club d’Italia e presidente delegato del settore mobilità della Federazione Internazionale dell’Automobil club.
All’incontro sono intervenuti tra gli altri, il sindaco Domenico Mennitti, il presidente di Confindustria Brindisi Massimo Ferrarese, il presidente della Camera di Commercio Giovanni Brigante ed il componente della Commissione trasporti, Poste e Telecomunicazioni, on.Giovanni Carbonella.
L’evento ha visto, in anteprima mondiale, la presentazione delle iniziative che verranno messe in cantiere dal gruppo ACI, in sintonia con quanto richiesto dall’Organizzazione mondiale della sanità, al fine di ridurre del 10%, entro l’anno 2010, le vittime da incidenti stradali. Sono stati inoltre resi noti i dati pubblicati nell’Annuario statistico 2006, che vede proseguire l’effetto positivo della Patente a punti, miglioramento però che non cambia il pesante bilancio delle vittime di incidenti stradali, che vede tra i più colpiti, i giovani tra i 16 e i 29 anni.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page