Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ceglie M.ca, Ceglieteatromediterraneo: al via la campagna abbonamenti



Ultime Mese Ricerca

Ceglie M.ca, 08/12/2006

Ceglieteatromediterraneo: al via la campagna abbonamenti

Al via la campagna abbonamenti per la stagione CeglieTeatroMediterraneo 2006-2007 promossa dal Comune di Ceglie Messapica, Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione con le associazioni Caelium e Teatro della Calce di Ceglie Messapica, i Cantieri Teatrali Koreja - Stabile d’Innovazione del Salento.

Numerose e interessanti le proposte in cartellone che si articola in diverse sezioni cui sarà possibile abbonarsi, anche separatamente:

Per il cartellone di tradizione la stagione si aprirà il 22 dicembre con la farsa brillante “Mettiteve e fa l’ammore cu mè” di Scarpetta messo in scena dalla compagnia napoletana di Arturo Cirillo. Seguiranno Tosca e Venturiello nella commedia musicale “Gastone” di Ettore Petrolini (20 gennaio), Giulio Scarpati con “Una storia d’amore” di Anton Cechov (10 febbraio) , Moni Ovadia e il suo cabaret musicale Yddish con “Kavanà” (4 marzo) e il grande Mario Scaccia in “Serata romana” (29 marzo) sulle liriche di Trilussa.

Per questa sezione è previsto un abbonamento a posto fisso valido per 5 spettacoli. platea: 60 euro; galleria: 50 euro; galleria ridotta 40 euro.

Novità della stagione teatrale è il cartellone dedicato alla scena contemporanea con alcuni dei protagonisti più interessanti della produzione pugliese. Si inizia con “Lu zii” (13 gennaio) di Mimmo Mancini, attore di Bisceglie con all’attivo numerosi film con Sergio Rubini e Alessandro Piva. Si prosegue con “Via, epopea di una migrazione” dei Cantieri Koreja di Lecce (27 gennaio), spettacolo sulla migrazione italiana in Belgio negli anni 50 e la tragedia di Marcinelle; il Crest di Taranto con “il deficiente” di Gianfranco Berardi e Gaetano Coltella (17 febbraio), spettacolo vincitore del Premio Scenario 2005, l’onirica riscrittura di “Pinocchio” di Maccabbè teatro con la regia di Enzo Toma (17 marzo). Chiude la rassegna la produzione del teatro della Calce di Ceglie Messapica “unadiecicentomille NEROVITE” (21 aprile), atto unico scritto e diretto da Uccio Biondi ispirato alla poesia di Pietro Gatti.

Per questa sezione è previsto un abbonamento a posto fisso valido per 5 spettacoli.
abbonamento intero: 40 euro; abbonamento ridotto: 20 euro (under 25 e over 65)

Musica oggi
Cercherà di diffondere e valorizzare la letteratura musicale del ‘900 e la produzione di nuove opere di autori viventi. A tal fine l’associazione “Caelium” propone una nuova produzione con un concerto dell’ensemble Caelium ed un recital della pianista Mariagrazia Lioy.
Oltre alle distinte proposte di abbonamento, previste per le sezioni la tradizione e la scena contemporanea, sono previste altre due vantaggiose formule d’abbonamento:

Abbonamento 5 + 5 a posto fisso in platea valido per 10 spettacoli di prosa comprendente 5 spettacoli de La Tradizione e 5 de La scena contemporanea al costo di 80 euro l’intero e 60 euro il ridotto (under 25 e over 65).

Abbonamento 2 + 2 + 2 a posto unico, che darà la possibilità di scegliere 2 spettacoli della tradizione, due spettacoli della scena contemporanea e i 2 spettacoli di musica oggi al costo di 40 euro.

Il botteghino del teatro sarà aperto per la campagna abbonamenti sino a tutto il mese di gennaio i lunedì e i mercoledì dalle ore 10.00 alle 12.30 e i giovedì e i sabato pomeriggio dalle 17 alle 20, il giorno prima di ogni spettacolo e il giorno dello spettacolo con i seguenti orari: 10-12,30 e 17 sino ad inizio spettacolo.
Dal mese di febbraio il botteghino resterà aperto i giovedì e i sabato pomeriggio dalle 17 alle 20.

I PREZZI DEI BIGLIETTI:
per la tradizione:
platea: 15,00 euro
galleria: 13, 00 euro
galleria ridotta: 10, 00 euro

per la scena contemporanea e musica oggi:
intero: 10 euro
ridotto (under 25 e over 65): 5 euro

Per informazioni: teatro (nei giorni di apertura del botteghino): tel. 0831.377863 ceglieteatromediter@libero.it tel.0831.387301 e.mail: mp.salonna@ceglie.org


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page