Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore, Associazioni: "il Governo venga a rendersi conto!"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 13/12/2006

Rigassificatore, Associazioni: "il Governo venga a rendersi conto!"

Il Sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico Alfonso Gianni ha reso una dichiarazione che, se dovesse risultare nei prossimi giorni confermata dai fatti, dimostrerebbe come il Governo sta prendendo in seria considerazione proprio la linea indicata dal nostro movimento sul grave problema.

Abbiamo infatti in passato più volte indicato quella che secondo noi è la strada maestra da seguire: invito alla British Gas a rinunciare al progetto nel corso di una trattativa anche a fronte di possibili contropartite ovvero in caso di ingiustificato e ostinato rifiuto della società inglese il corretto ricorso all’istituto dell’autotutela per la revisione di una procedura segnata dalla mancanza della Valutazione di Impatto Ambientale e da altre violazioni di legge per giungere, nell’interesse pubblico, al ritiro del provvedimento autorizzativo.

Oggi l’on. Gianni Alfonso sembra dire cose non molto diverse da quelle da noi richieste e cioè che il suo Ministero è pronto «a riconsiderare la decisione sul rigassificatore a Brindi si». Aggiunge poi che «i patti avviati con la British Gas si possono rivedere», che sono possibili diverse alternative e che la Regione prevede un rigassificatore sul proprio territorio a patto che non sia a Brindisi «dove manca una Valutazione di Impatto Ambientale».

Abbiamo detto e ribadiamo che le nostre associazioni hanno il massimo interesse perchè la questione venga definita nel più breve tempo possibile ma sono soprattutto interessate ad una risoluzione del problema che sia il frutto del necessario approfondimento e della attenta valutazione dei diritti e degli interessi in gioco.

Torniamo perciò ad invitare il Presidente del Consiglio Romano Prodi, il Ministro Pierluigi Bersani e il Ministro Alfonso Pecoraio Scanio a visitare di persona, anche eventualmente nelle forme più discrete ritenute opportune, il luogo dove si vuole costruire il rigassificatore rendendosi direttamente conto di quale scempio e di quale attentato all’incolumità dei cittadini sarebbe responsabile la costruzione di tale impianto. Basta un semplice “impatto visivo” per far comprendere l’assoluta incompatibilità ambientale e sociale dell’impianto.

La deprecabile eventualità di una inammissibile conferma dell’autorizzazione a suo tempo concessa dal Governo Berlusconi che determinerebbe - come hanno più volte annunciato i vertici delle Amministrazioni locali e di recente in modo categorico il Presidente della Regione Puglia - determinerebbe un’insanabile frattura del rapporto istituzionale di fiducia e di collaborazione fra le autonomie locali e il governo centrale condannando nel contempo il territorio di Brindisi ad un lungo futuro privo di qualsiasi possibilità di ripresa e senza speranza. Rinnoviamo perciò, anche con riferimento alla recente denuncia dell’ARPA in merito all’inquinamento della zona destinata ad ospitare l’impianto, l’immediata sospensione dei lavori per la colmata a mare.

Italia Nostra, Legambiente, WWF, Coldiretti-TerraNostra, Fondazione “Dott. Antonio Di Giulio”, Fondazione “Prof. Franco Rubino”, A.I.C.S., ARCI, Forum ambiente salute e sviluppo, Medicina Democratica, Comitato per la Tutela dell’Ambiente e della Salute del Cittadino Comitato cittadino “Mo’ Basta!”, Comitato Brindisi Porta d’Oriente.

Su Brundisium.net:
Altre News sul Rigassificatore

Approfondimenti, foto e video sul Rigassificatore

Rai Report: A TUTTO GAS – clicca qui per vedere la trasmissione
Video Un’altra Brindisi è possibile, i rischi del rigassificatore – clicca qui
Video Manifestazione contro il Rigassificatore 28.10.2006. – clicca qui


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page