Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Erchie, Convegno dibattito sull'olio d'oliva



Ultime Mese Ricerca

Erchie, 10/12/2003

Convegno dibattito sull'olio d'oliva

L'olivicoltura in Puglia e nel brindisino riveste un'importanza che va ben oltre gli aspetti produttivi ed economici.
L’olivo, infatti, svolge insostituibili funzioni ambientali, paesaggistiche, sociali e culturali.
Le politiche di settore, in particolare quella comunitaria, devono tenere nella dovuta considerazione queste peculiarità.
E’ necessario mantenere un patrimonio prezioso, fatto non solo di piante ma anche di paesaggio e cultura, frutto del lavoro di numerose generazioni del passato e, al tempo stesso, ove possibile, un equilibrato sviluppo del settore giustificato, peraltro, anche dal crescente interesse dei consumatori per i prodotti tipici e di qualità
Il ruolo dell'Unione Europea, nelle politiche per la tutela delle produzioni olivicole, non si deve limitare alla pur importante erogazione di sostegni finanziari.
E’ necessario un impegno per nuove regole quali l'identificazione dell'origine dell'olio con il luogo di raccolta delle olive e non quello della molitura e per misure di contrasto alle miscele di olio di oliva con altri oli e, peggio ancora, alle frodi alimentari.
Queste regole, unitamente a azioni di cooperazione con gli altri paesi non UE produttori del Mediterraneo, possono garantire più di ogni altra misura ai nostri olivicoltori di essere competitivi sul mercato e vincere le sfide della competizione sulla qualità che la riforma della Politica Agricola Comunitaria ha messo in campo.
Di queste ed altre problematiche si discuterà nel convegno organizzato dalle Unità di Base dei Democratici di Sinistra di Erchie e Torre S.Susanna dal titolo “OLIO D'OLIVA - Riforma dell' Organizzazione Comune di Mercato - l'introduzione di un aiuto disaccoppiato, l'impatto con la filiera e i territori vocati”.
L’iniziativa avrà luogo oggi mercoledì 10 dicembre alle 17,30 presso il Nuovo Cinema Paradiso di Erchie.
Relazioneranno Carmelo ROLLO, Presidente dell’Associazione Agricoltori LEGACOOP - Bari e Vice-Presidente Nazionale CNO e Antonio CARBONE Presidente Nazionale ALPA.
Concluderà l’On. Francesco Baldarelli, Responsabile Nazionale Agricoltura D.S.

COMUNICATO STAMPA DS BRINDISI

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page