Brindisi, 14/12/2006
Due iniziative natalizie del Comune di Brindisi
Domani, venerdì 15 dicembre, alle ore 10.30, presso il Bastione San Giacomo, avrà luogo una conferenza stampa di presentazione del programma di iniziative realizzato dall’Assessorato alle Attività Produttive in occasione del periodo natalizio. All’incontro saranno presenti l’assessore Raffaele De Maria, gli alunni della scuola media “Marco Pacuvio” e gli artisti di strada.
Due le manifestazioni in programma: “Monumenti aperti, gastronomia, tradizioni, arte” proposta dalla locale azienda agrituristica “La Terra del Sole” ed “Una slitta carica di sogni” proposta dalla ditta “Artistic@amente” di Brindisi.
“Monumenti aperti, gastronomia, tradizioni, arte”: l’iniziativa rappresenta un’ottima occasione per veicolare l’immagine dell’eccellente paniere di prodotti agroalimentari, di cui il territorio brindisino è ricco e variegato nell’offerta, presentando caratteristiche di unicità e tipicità. L’evento avrà come ‘location’ d’eccezione alcuni contenitori di pregio della città di Brindisi (Bastioni S. Giacomo, Porta Lecce, Porta Napoli, Scuole Pie), icone del patrimonio storico-artistico pugliese.
La manifestazione, pertanto, sarà anche l’occasione per i visitatori di apprezzare alcune fra le bellezze architettoniche presenti sul territorio, percorrendo un circuito non solo agroalimentare ma anche storico e culturale. Potranno essere degustati carteddate, purcidduzzi, conditi di miele e ricoperti di confetti multicolori, di pinoli, cannella e di tante altre spezie profumate, unitamente ai non meno golosi bocconotti e mustazzoli, autentici ‘trofei’ della tavola natalizia, accompagnati da un sorso di vino. I momenti di degustazione di prodotti locali sono finalizzati ad attivare un momento sociale d’incontro tra i cittadini per la conservazione della tradizione e per promuovere la conoscenza, soprattutto tra i giovani, delle usanze antiche legate alla tradizione culinaria brindisina.
Nelle ore antimeridiane del 15 e 16 dicembre i siti monumentali saranno visitati dalla scolaresche di istituti brindisini interessati alla iniziativa. Previsti anche momenti di richiamo artistico e culturale, mentre nei giorni che precederanno l’iniziativa la promozione dell’intero programma verrà affidata ad un gruppo di artisti di strada che, percorrendo le strade cittadine, catalizzeranno con la loro presenza l’attenzione di ogni fascia di età dei presenti, rendendo l’atmosfera natalizia particolarmente giocosa e gioiosa.
Programma:
venerdì 15 e sabato 16 dicembre: promozione dell’iniziativa da parte degli artisti di strada per le vi cittadine
sabato 16 e domenica 17 dicembre: all’interno delle “Scuole Pie” presentazione dell’olio novello con degustazione
mercoledì 20 dicembre: all’interno delle “Scuole Pie” declamazione di poesie in vernacolo di Libardo, Cafiero, Fioravanti e Pisani. Al termine, degustazione di prodotti tipici
martedì 26 dicembre: all’interno del “Bastione San Giacomo” declamazione di poesie in vernacolo di Giampiero Martinese. Al termine, degustazione di prodotti tipici
sabato 30 dicembre: all’interno del sito “Porta Lecce” concerto per violini e pianoforte. Al termine, degustazione di prodotti tipici
sabato 30 e domenica 31 dicembre: all’interno del sito “Porta Lecce” mostra di quadri “Collettiva d’autunno” del centro artistico culturale “Le Volte”. Prevista la presentazione e degustazione di prodotti agroalimentari del territorio.
“Una slitta carica di sogni”: si svolgerà nel centro cittadino (lungo Corso Umberto) nei periodi compresi tra il 22 ed il 24 dicembre e fra il 27 ed il 31 dicembre prossimi. La finalità dell’iniziativa è quella di favorire il maggior flusso possibile di cittadini nel centro della città, ricco di attività commerciali che, per ragioni diverse, sono alle prese con dichiarati cali di vendite. Si tratta della terza edizione di questa manifestazione che prevede l’installazione di una tensostruttura di 100 metri quadri, in cui verranno accolti i bambini che avranno la possibilità di esprimere la propria creatività per mezzo del laboratorio artistico (pittura creativa di personaggi di cartoni animati maggiormente conosciuti) e che saranno coinvolti anche in spettacoli di trucco artistico con colori atossici.
Durante le ore serali verranno proiettati su un maxi schermo i film di animazione che costituiranno motivo di interesse e di svago per i bambini. Per i più grandi, invece, giochi da tavolo vari, sfide quali “Il mercante in fiera” “Bey Blade” ed altri.
Il programma di intrattenimento ludico-artistico di quest’anno è assolutamente inedito ed arricchito di nuovi personaggi di cartone del momento (Spiderman, barman, Peroro, le fate Winx e le streghe Witch). Prevista la presenza di Pinocchio che con il Grillo Parlante intratterranno il giovane pubblico tra scherzi, frizzi e lazzi. Non mancheranno i momenti di dolcezza alimentare e golosità, come ad esempio il Nutella party.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
|