Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Premiazione del premio Cultura Leonardo Mondadori



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 14/12/2006

Premiazione del premio Cultura Leonardo Mondadori

Si svolgerà sabato prossimo, 16 dicembre presso l’auditorium della Biblioteca Comunale “F. Trinchera senior” di Ostuni (Brindisi), la cerimonia di premiazione della 5° edizione del premio cultura “Città di Ostuni” inti-tolato a “Leonardo Mondadori”.

Un premio che, come ha voluto l’Amministrazione comunale, da questa edizione è intitolato all’editore milanese Leonardo Mondadori (cittadino onorario della “Città bianca” scomparso il 13 dicembre 2002.
Organizzato dal Comune e dalla Biblioteca comunale «Francesco Trinchera senior», anche la quinta edizione prevede tre sezioni: quella delle tesi di laurea, saggi monografici e quella multimediale che han-no riguardato la «Città bianca», il suo territorio, famiglie o personaggi illustri e la vita socio-economica di Ostuni.

La serata, introdotta dalla direttrice della Biblioteca, Maria Antonietta Moro, vedrà la presenza dei componenti della qualificata commissione giudicatrice: prof. Bartolo Anglani, ing. Lamberto Calabria, arch. Aldo Flore e avv. Maurizio Nacci che hanno esaminato i testi e i prodotti partecipanti per fare una graduatoria dei vincitori.

La cerimonia vedrà il sindaco di Ostuni, avv. Domenico Tanzarella, consegnare i riconoscimenti ai vincitori di ogni singola sezione.
Con questo premio si intende promuovere ed incentivare lo studio della realtà locale con particolare riferimento alla storia, economia, studi sociologici e quelli del territorio senza escludere altri possibili ap-procci.

Per le tesi di laurea inedite, i partecipanti sono: Isabella Epifani con: “Ostuni – Masseria Mointalbano – Progetto di recupero e ampliamento per un nuovo grande hotel”; Jean Przerwa con: “Ostuni 2002: uni-versità, ricerca, turismo culturale ai margini del centro storico.
Progetti per una nuova identità urbana”; Christian Petrioli con: “Censimento dell’editoria salentina. La provincia di Brindisi”; Giuseppina Francioso con “Vecchie strutture e nuove funzioni per uno sviluppo autocentrato: le masserie di Ostuni”; Loredana Trisciuzzi con: “La dinamica dei rapporti tra Stato e Regioni nella tutela dei beni ambientali. Natura e ambiente nell’ordinamento regionale della Puglia”; Francesco Farina con: “Il giardino Zaccaria in contrada Rosara ad Ostuni”; Carla Maresca con: “Progetto di un nuovo sistema urbano e paesistico connesso al Porto di Villanova di Ostuni” e, infine, Maria Boccalini, Manuela Flore e Raffaele Fumarola con: “Sotto-sopra Ostuni: riqualificare, risalire, riabituare il centro storico e l’area degli orti messapici”.

Per i saggi monografici, i partecipanti sono: Luigi Greco con: “Storia della cappella di S. maria della Nova in la Chiesa di S. Maria della Nova dfal medioevo all’età moderna”; Luigi Cisternino con: “Indagine descrittiva, storico-documentaria, analisi dei materiali, strutture e degli stati di degrado per gli interventi conservativi, di valorizzazione e di recupero del complesso monumentale della Chiesa di S. Francesco d’Assisi ad Ostuni”; Ilaria Pecoraro con: “Architetture salentine e conci squadrati dei secoli XV-XVII. Anomalie e uniformità dimensionali dei conci lapidei in cava e in cantiere”; Enza Aurisicchio con: “I dipinti del santuario della Madonna della Nova” e Gianfranco Ciola con: “Ostuni da camminare: percorsi tra storia e natura”.

Per i prodotti audiovisivi o multimediali, i partecipanti sono: Giovanni Francioso e Mario Pantaleo con: “Musicisti ostunesi”; Francesco Farina con: “Il giardino della Rosara” e Doris Monopoli con: “I pae-saggi culturali di Ostuni”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI – PROVINCIA DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page