Brindisi, 15/12/2006
UIL: "soddifazione per l'esito della vertenza Ecologica-Enel"
La UIL provinciale esprime soddisfazione per l'esito della delicata vertenza che, in questi giorni caratterizzati anche da momenti di forte tensione, ha visto impegnati i lavoratori della ECOLOGICA AMBIENTE in lotta per la salvaguardia del posto di lavoro.
Finalmente si chiude un capitolo triste che ha tenuto in apprensione decine di famiglie alle prese con il precariato e con lo spettro della disoccupazione alle porte, nonostante impegni in attività che non conoscono crisi.
Tutto ciò è stato possibile grazie all'opera mediatrice di S.E. Il Prefetto di Brindisi ed alla tenacia dei lavoratori che, anche in momenti delicati, non hanno perso di vista l'obiettivo principale che è e resta quello di una maggiore stabilità lavorativa specie quando parliamo di settori come quello del comparto elettrico che possono dare quelle risposte in termini occupazionali che il territorio attende da anni.
La UIL di Brindisi, quindi, ritiene di aver raggiunto una tappa del lungo cammino che ci attende e che ci vede impegnati giornalmente, insieme alla UILCEM ed al CPO/UIL (Centro Per l'Occupazione), in una vertenza che nei contenuti è stata ampiamente illustrata nella scorsa settimana nel corso di una conferenza stampa.
Rimane ora al centro della nostra attenzione il mantenimento delle regole e degli accordi, oltre al ripristino di corrette relazioni sindacali, nel rispetto dei ruoli e della dignità dei lavoratori, all'interno della Centrale Federico II° della società ENEL.
A livello territoriale non abbassiamo la guardia sul tema del rinnovo delle convenzioni che tarda a realizzarsi per il temporeggiare delle pubblche amministrazioni con gravi danni per l'economia, l'ambiente e lo sviluppo del territorio.
I primi risultati cominciano ad arrivare.
Nei prossimi giorni proseguirà l'azione di informazione verso la cittadinanza sulle inadempienze dell'ENEL nella speranza di poter comunicare, a breve, ulteriori risultati positivi per il territorio, per i cittadini, per i lavoratori e per il movimento sindacale provinciale.
Il Segretario provinciale CSP UIL
Antonio LICCHELLO
|