Francavilla F.na, 18/12/2006
Parto eccezionale al “Camberlingo”
Una giovane donna in dialisi cronica ha dato alla luce un neonato di 2 chili e 230 grammi.
L’evento, straordinario proprio per le condizioni della partoriente, è accaduto nelle sale operatorie dell’ospedale di Francavilla Fontana.
La donna era in dialisi presso la struttura complessa di Nefrologia e Dialisi dello stesso presidio ospedaliero “Dario Camberlingo”.
Il direttore della struttura, dottor Gianfranco Manisco, ha informato dell’accaduto sia il direttore generale dell’Ausl BR/1 Guido Scoditti che il direttore sanitario Emanuele Vinci.
“La gravidanza di una donna in dialisi, a causa di una serie di fattori di natura ormonale e di natura psicologica, rappresenta, senza alcun dubbio, un evento “raro” e la possibilità che, una volta realizzatasi, possa concretamente essere portata a termini con la nascita di un bambino in grado di sopravvivere rappresenta – afferma Manisco - un evento, che raro, anche eccezionale”.
E’ sufficiente questa dichiarazione di Manisco per rendersi conto di quanta sia ampia la soddisfazione del personale della struttura di Nefrologia e Dialisi. Il parto è avvenuto alla 36esima settimana, mediante taglio cesareo.
“Il lieto evento – specifica il dott. Manisco - è stato lo splendido risultato, da una parte della forte e determinata motivazione della giovane donna, disposta a correre qualsiasi rischio e a sopportare qualsiasi sacrificio, pur di raggiungere l’obiettivo della maternità e, dall’altra, del rigoroso, puntuale e qualificato impegno sinergico di più strutture”. Chiamati in causa sono tutti gli operatori sanitari appartenenti alle strutture complesse del presidio ospedaliero “Dario Camberlingo” di Francavilla Fontana: Nefrologia e Dialisi diretta da Manisco; Ostetricia e Ginecologia diretta dal dott. Marcello Potì; Pediatria e Neonatologia diretta dal dott. Biagio De Mitri. Le tre strutture, in perfetta sintonia, hanno lavorato affrontando e risolvendo ogni complicanza connessa con l’eccezionalità del caso.
Ulteriori aspetti saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa organizzata nell’ospedale di Francavilla Fontana, alle ore 11 di mercoledì 20 dicembre. In quell’occasione oltre ai medici pare ci possa essere anche la giovane mamma. Questo parto, avvenuto giorno 5 dicembre, è straordinario anche in riferimento alla casistica scientifica. Dal 1965 ad oggi, in Italia pare che i casi analoghi siano stati complessivamente meno di trenta.
COMUNICATO STAMPA AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE
|