Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Aumenta il limite “de minimis” per gli aiuti alle PMI



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 20/12/2006

Aumenta il limite “de minimis” per gli aiuti alle PMI

La CNA di Brindisi comunica a tutte le imprese che, a partire dal prossimo 1 gennaio 2007, il limite degli aiuti “de minimis” passa dagli attuali 100.000 Euro a 200.000 Euro.

Si ricorda che gli aiuti concessi in regime “de minimis”, così come definito dall’Unione Europea, sono quei contributi che, a differenza di ogni altra legge agevolativa, lo Stato e le altre Pubbliche Amministrazioni possono concedere alle imprese a qualsiasi titolo (per investimenti, attività di ricerca, promozione all’estero) senza richiedere preventivamente l’autorizzazione alla Commissione Europea, perché, data la loro ridotta entità, si presume non creino significative distorsioni alla leale concorrenza tra le imprese.

Sino ad oggi per tali aiuti la Commissione Europea aveva stabilito il limite massimo concedibile nell’arco di un triennio di Euro 100.000, ritenendo tale somma congrua ai fini non distorsivi. Ciò ha significato che ciascuna impresa, per poter ottenere un’agevolazione in regime “de minimis”, doveva preventivamente sommare tutti gli aiuti ottenuti con lo stesso regime (es. Legge 215/92 sull’imprenditoria femminile, E-commerce ed altre tipologie) nei tre anni precedenti la richiesta del nuovo contributo e dimostrare il non raggiungimento della soglia massima o, comunque, godere della nuova agevolazione solo per la parte residua mancante al raggiungimento dei 100.000 Euro. L’elevazione di tale limite massimo a Euro 200.000, data la sua applicazione retroattiva, risulta essere particolarmente importante per quelle imprese che nel corso del trascorso triennio avevano usufruito di tutti i 100.000 Euro e che, quindi, vedevano precludersi oggi la possibilità di utilizzare altri aiuti “de minimis”.

Grazie alla nuova disciplina, dal 1 gennaio prossimo potranno invece godere di ulteriori 100.000 Euro.
Tale modifica proposta dalla Commissione Europea, a seguito anche di consultazione con gli Stati membri, deriva dalla necessità di adeguare le valutazioni che sono alla base della fissazione della soglia massima “de minimis” al contesto economico attuale e a quello ipotizzabile per il prossimo futuro.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi alla CNA di Brindisi, dott.ssa Valeria Miraglia, Via Tor Pisana 102 – 72100 Brindisi- Tel. 0831/511625 – fax 0831/517047 – e-mail:miraglia@cnabrindisi.com

web site cnabrindisi.com

COMUNICATO STAMPA CNA BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page