Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, La segreteria cittadina DS sul potenziamento di Brindisi Nord



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 11/12/2003

La segreteria cittadina DS sul potenziamento di Brindisi Nord

La segreteria dell’Unione Cittadina DS di Brindisi esprime preoccupazione a seguito delle notizie di stampa riguardo la presentazione da parte della società Edipower di un progetto di ripotenziamento della Centrale di Brindisi Nord “mediante l’installazione di un impianto a ciclo combinato della potenza elettrica di circa 770 Mw con mantenimento in esercizio delle esistenti sezioni 1, 3 e 4 a carbone (di cui solo 2 in esercizio contemporaneamente) e con realizzazione di impianti di denitrificazione catalitica e desolforazione.”
Attualmente l’impianto è costituito da n.4 sezione da 320 Mw ed è autorizzato per il funzionamento di una sola unità.
Edipower intende realizzare due impianti turbogas della potenza unitaria di 260 Mw, accoppiati ad una turbina esistente da 250 Mw per una potenza complessiva di 770 Mw elettrici.
E’ prevista inoltre la realizzazione di un impianto di denitrificazione catalitica per la sezione n.1 e di desolforazione a servizio delle sezioni 1 e 3 alimentate prevalentemente a carbone.
Sono previste altresì le seguenti opere: metanodotto della lunghezza di 3,1 Km, diametro 500 mm e pressione 75 bar; rinforzo del tratto di linea elettrica di 380 Kv dalla Centrale di Brindisi Nord a Pignicelle (11 Km); parco carbonile coperto della capacità di stoccaggio di 185.000 tonnellate; stazione elettrica blindata di 380 Kv.
Tutto ciò in contrasto con gli impegni assunti nella convenzione sottoscritta dal Comune e dalla Provincia di Brindisi e nella Conferenza di Servizi del 31 marzo 2003 tenuta a Roma preso i Ministeri interessati.
Ai sensi della recente legge 17 aprile 2003 n.83, tutto il progetto è stato depositato presso gli uffici dell’Assessorato all’Ambiente della Regione Puglia e dei Ministeri delle Attività Produttive e dell’Ambiente.
In conformità dell’articolo 6 della legge 8 luglio 1986 n.349 “ogni cittadino può presentare in forma scritta osservazioni e pareri sull’opera in progetto nei termini di 30 giorni dalla presentazione del progetto.”
Alla luce di quanto prevede il progetto in questione , la segreteria cittadina dei DS è molto preoccupata per l’impatto e le ripercussioni che tale opera potrebbe determinare in una zona definita a suo tempo dal Governo centrale ad alto rischio ambientale, priva ancora di una rete di monitoraggio globale così come da tempo definita, ma ancora non realizzata per responsabilità del Ministero dell’Ambiente.
Si ritiene altresì che questo sia il momento meno opportuno per adottare decisioni così gravose per la città, considerata l’assenza di una guida politica per l’Ente locale maggiormente interessato a tale questione, il Comune di Brindisi.
Si vigilerà, affinché a nessuno venga l’idea di adottare dall’alto simili decisioni approfittando del vuoto politico-amministrativo che la città vive.
Si ricorda la dura battaglia parlamentare posta in essere dalla sen. Rosa Stanisci, per affermare con legge la trasformazione della Centrale in questione a ciclo combinato con un solo gruppo a carbone ed un altro a riserva tecnica, senza aumentare la potenza installata.
Sarebbe auspicabile che il Governo centrale, attraverso i ministeri interessati e la regione Puglia attraverso l’Assessorato all’Ambiente si astenessero in questa fase di dare avvio alle procedure di valutazione dell’Impatto Ambientale richieste da Edipower.
Qualora dovessero prevalere le richieste della Edipower ed il Governo e la Regione decidessero di avviare comunque tali procedure, sarebbe opportuno, a nostro avviso, che la Provincia, i comuni limitrofi e tutti gli enti interessati, mettessero in campo tutto il proprio peso politico, manifestando un forte dissenso contro il progetto di Edipower.
Come partito ci si impegna a sollevare la questione in tutte le sedi istituzionali, Provincia, Regione e Governo nazionale, non escludendo, in caso di necessità, di mobilitarsi assieme a quanti vorranno sostenere questa battaglia.

Per la segreteria cittadina: Peppino Soricaro

COMUNICATO STAMPA DS BRINDISI

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page