Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Presentata la mostra “Albania & Terra di Brindisi. Nuova generazione”



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 20/12/2006

Presentata la mostra “Albania & Terra di Brindisi. Nuova generazione”

Con l’obiettivo di rafforzare l’unione tra i popoli delle due sponde dell’Adriatico, attraverso la valorizzazione e la promozione delle espressioni artistiche giovanili, è stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa svoltasi nel salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, la mostra d’arte contemporanea “Albania & Terra di Brindisi. Nuova generazione”.
La mostra, inserita nell’ambito del contenitore Adriatic International Festival Arte e Cultura, progetto a carattere internazionale promosso e organizzato dall’assessorato alla Cultura e Spettacolo dell’Amministrazione provinciale di Brindisi, sarà inaugurata il prossimo 29 dicembre nelle suggestive sale del Castello Normanno Svevo di Mesagne.

“Il progetto – ha dichiarato l’assessore provinciale alla Cultura Giorgio Cofano - mira ad offrire al pubblico una mostra concepita e realizzata nel territorio e per il territorio, mostrandone e promuovendone la ricchezza e le risorse intellettuali che con fatica cercano di affermarsi in una geografia culturale talvolta troppo avara verso i giovani e verso la creatività e produzione estetica di qualità. Proprio per questo e per meglio apprezzare il suggestivo connubio transnazionale ci affidiamo alle nuove leve generazionali, provenienti dai licei e istituti artistici accademie di Belle Arti, atelier, strade o piazze che siano, naturalmente protese ad aggiornare e promuovere le novità della cultura, con una prospettiva verso il futuro”.

“Una vetrina d’arte – ha dichiarato il vice presidente della Provincia Damiano Franco - che raccoglie la produzione di giovani albanesi e brindisini, mettendo a confronto le singolari vicende culturali, le esperienze artistiche, le affinità e le diversità valorizzando la fratellanza tra civiltà dell'Adriatico per il bene dello sviluppo e della pace. Il nostro territorio non si limita, in questa occasione, a promuovere la coesistenza fra culture, popoli, tradizioni differenti ma aggiunge l'attenzione e l'interesse ai giovani artisti contemporanei”.

“L’esposizione – ha dichiarato il professor Massimo Guastella, curatore della mostra - presenta al pubblico le opere di ventidue artisti, eseguite con diversi e tra i più aggiornati media delle arti visive contemporanee, dalla pittura e la scultura alla fotografia, dai video alle istallazioni. La selezione ha coinvolto giovani artisti, di età compresa tra i 21 e i 39 anni, di nazionalità albanese e originari della provincia di Brindisi. Un serrato confronto generazionale tra singolari sensibilità all’interno dell’arte contemporanea, capace di arricchire ogni comunità nell’universalità dei linguaggi artistici. Una verifica su uno degli scenari dell’arte contemporanea ma anche un’opportunità per dare visibilità alla creatività e all’estetica proprie delle nuove leve, foriere di messaggi di pace e solidarietà transnazionale”.

Gli artisti che esporranno le loro produzioni più recenti sono; Alessandra Abbruzzese, Massimiliano Alioto, Stefano Bramato, Albert Brahaj, Paolo Cervino, Lubjana Dashi, Jona Dividi, Antonio Fiorini, Semira Forte, Besa Islami, Carlo Leo, Vladimir Llakaj, Raffaella Marti, Krida Metalla, Milot Alfred Mirashi, Alkan Nallbani, Andi Nallbani, Parlind Prelashy, Antonia Giuse Sanasi, Giuseppe Scarciglia, Francesca Speranza e Elvirest Tikvina.

La mostra rimarrà aperta fino al 14 gennaio 2007.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page