Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Pugliatech: firmato Contratto per il piano di investimento industriale



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 21/12/2006

Pugliatech: firmato Contratto per il piano di investimento industriale

Lo scorso 20 dicembre, presso la sede romana della Regione Puglia, è stato sottoscritto il contratto presentato dalla società consortile PUGLIATECH per il piano d’investimento industriale della misura 4.18 – POR Puglia 2000/2006.

PUGLIATECH è il consorzio nato dalla volontà di nove aziende operanti nel settore dell’ITC e leader nel settore specifico di mercato (Consorzio CETMA di Brindisi, I&T, Edinform, , T.I.M.E. di Lecce , Solving di Bari, INFOBYTE di Roma, AMET di Trani –BA-, Exprivia di Molfetta -BA-, AMGAS di Foggia) di promuovere la creazione di un polo HI-Tech in grado di qualificare e rafforzare l’offerta di prodotti e servizi informatici e telematici per le imprese e per il cittadino.

L’avvenuta sottoscrizione del Contratto di programma renderà operativi gli investimenti industriali previsti per PUGLIATECH – ECOBACH, il progetto presentato dal Consorzio CETMA di Brindisi.

PUGLIATECH – ECOBACH intende estendere le attività e i servizi già realizzati da ECOBACH, il sistema di trasporto pubblico a “chiamata”, operativo nel centro di Brindisi, per le esigenze di mobilità urbana sostenibile. I nuovi servizi che il sistema erogherà riguardano la Distribuzione e Raccolta Merci nei Centri Storici e la gestione multimodale della domanda di trasporto passeggeri (attraverso l’ottimizzazione delle risorse di trasporto territoriali).

Finalità ultima del progetto è la volontà di rendere fruibili queste tecnologie in altri contesti applicativi ampliando i mercati e incrementando le ricadute di tipo socio-economico.

COMUNICATO STAMPA CETMA
web site Cetma.it


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page