Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Carovigno, Questo non è il Mediterraneo: dal 27/12 al Castello Dentice di Frasso



Ultime Mese Ricerca

Carovigno, 26/12/2006

Questo non è il Mediterraneo: dal 27/12 al Castello Dentice di Frasso

Le ultime sere dell’anno inseguono le tracce di un Mediterraneo perduto, in cerca di esperienze e linguaggi che favoriscano la nascita di una nuova comprensione.
Prende il via, infatti, mercoledì 27 dicembre 2006 al Castello Dentice di Frasso di Carovigno (ore 20.30) ”Questo non è il Mediterraneo, forum di esperienze, linguaggi e pratiche di culture meridiane”, seminario voluto e organizzato dalla Regione Puglia e dal teatro Pubblico Pugliese.

Il primo appuntamento del programma è previsto proprio per il 27/12: “Dialoghi tra gli ulivi e il mare”. Una serata costruita come un dialogo multisciplinare e multisensoriale intorno ad un mediterraneo di storie che raccontano profili di uomini, mare, alberi e olii. organizzata in collaborazione con il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto e la cooperativa Thalassia.

Proprio la particolare collaborazione tra il Teatro Pubblico Pugliese e la Riserva Naturale di Torre Guaceto permette di fondere, in questo primo importante appuntamento del progetto, la letteratura e l’ambiente, le esperienze di sostenibilità ambientale con il linguaggio artistico come correnti di uno stesso mare che si incontrano in una serata per presentare insieme un progetto culturale e i nuovi frutti del Progetto Oro del Parco della Riserva di Torre Guaceto.
Il programma della serata prevede, dopo i saluti istituzionali del Sindaco di Carovigno, Vittorio Zizza, il Presidente del Teatro Pubblico Pugliese, Carmelo Grassi, e del Presidente del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto, Vincenzo Epifani, l’apertura del forum a cura di Angelo Delli Santi e Andrea Roncone, studiosi di Storia e Costume contemporaneo e curatori del progetto.

E’ previsto anche un intervento artistico che nasce dall’incontro tra le pagine dello scrittore Osvaldo Capraro e le suggestioni della Riserva di Torre Guaceto : “Nero Mediterraneo”, letture e musiche, correnti di uomini e pesci, contrasti e paradisi perduti: il mediterraneo in cerca di respiro e nuovi orizzonti di comprensione.
L’intervento, a cura de LACASADELMARE, Torre Guaceto è costruito su testi di Jean Claude Izzo e lo stesso Osvaldo Capraro, autore del libro “Né Padri, Né Figli” (2005) e vincitore dell’ultima edizione del Premio Città di Bari.
Le voci saranno quelle di Sara Bevilacqua, Renza Decesare e Luigi D’Elia accompagnate al pianoforte da Alessandra Manti e al violoncello da Alimhillaj Merita.

Il momento conclusivo della serata è affidato invece alla presentazione dell’Olio Biologico Novello dagli ulivi secolari della Riserva di Torre Guaceto a cura di Gianfranco Ciola (Coordinatore Progetto Oro del Parco) e alla degustazione a cura di Slow Food Altosalento.

L’appuntamento per la serata, che si avvale inoltre della collaborazione del Comune di Carovigno, della Comunità di Agricoltori Biologici della Riserva di Torre Guaceto e del GAL Altosalento,

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page