Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore-VIA, Mennitti:"Abbiamo vinto istituzionalmente"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 27/12/2006

Rigassificatore-VIA, Mennitti:"Abbiamo vinto istituzionalmente"

In relazione alle decisioni assunte in data odierna dal Consiglio dei Ministri sul rigassificatore di Brindisi il sindaco Domenico Mennitti ha dichiarato quanto segue:

“Quanto deciso dal Governo – afferma Mennitti – rappresenta la conferma che i principi hanno un loro valore e noi abbiamo vinto proprio una questione di principio e cioè che Brindisi è uguale, deve essere uguale, al resto d’Europa. Fino ad oggi, invece, siamo stati l’unica città del Continente nella quale si poteva costruire un impianto senza la valutazione di impatto ambientale.
Ed è l’occasione buona anche per chiarire che a Brindisi si può investire, purché si rispettino le regole.
Lo diciamo anche a Blair a cui ricordiamo che a volte può risultare sin troppo facile delocalizzare altrove impianti che possono rappresentare un pericolo per l’incolumità della gente. In questi giorni, tra l’altro, siamo stati equiparati a quelli che non vogliono la Tav. non è così.
Abbiamo subito un modello di sviluppo che ci ha portati a situazioni critiche che oggi tutti riconoscono.
Se avessimo proseguito su questa strada sarebbe stato necessario costruire un nuovo impianto ogni tre anni per dare lavoro al sistema degli appalti, anche se questo avrebbe comportato la distruzione del territorio. Adesso, comunque, è necessario ricomporre le divergenze per puntare concretamente ad un nuovo modello di sviluppo.
Partiremo da un dato: in questa vicenda abbiamo dimostrato un livello di civiltà difficilmente riscontrabile altrove, grazie al ruolo che ognuno di noi ha svolto a difesa della città e senza badare al colore politico. Abbiamo vinto ‘istituzionalmente’, recuperando quello che in passato Istituzioni troppo accomodanti avevano consentito”.

Su Brundisium.net:
Altre News sul Rigassificatore

Approfondimenti, foto e video sul Rigassificatore

Rai Report: A TUTTO GAS – clicca qui per vedere la trasmissione
Video Un’altra Brindisi è possibile, i rischi del rigassificatore – clicca qui
Video Manifestazione contro il Rigassificatore 28.10.2006. – clicca qui


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page