Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rigassificatore, Tomaselli e Dipietrangelo: la differenza tra Prodi e Berlusconi



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 28/12/2006

Rigassificatore, Tomaselli e Dipietrangelo: la differenza tra Prodi e Berlusconi

La decisione assunta dal Governo di riaprire la conferenza di servizi per il rigassificatore di Brindisi rappresenta la soluzione, cercata con coerenza ed impegno in questi mesi, per sbloccare l’empasse in cui la vicenda si era ritrovata.

Con tale scelta si sostengono le ragioni delle istituzioni locali che unanimemente si erano espresse contro tale localizzazione e si intende sanare il grave deficit istruttorio dell’assenza di valutazione di impatto ambientale nel processo autorizzativo.
E’ questa la differenza abissale tra l’atteggiamento del Governo Berlusconi, impegnato a sostenere esplicitamente la realizzazione dell’impianto, e il Governo Prodi impegnato a sostenere le ragioni del territorio.
Appaiono ora, in tutta evidenza, stonate e fuor di luogo le strilla di esponenti politici ed istituzionali locali, ora impegnati ad esultare, che appena qualche settimana fa gridavano alla sostanziale indifferenza tra l’atteggiamento dei due Governi.

Le stesse perplessità che ingenerosamente hanno interessato anche rivoli dello schieramento di centro sinistra e del variegato mondo dell’ambientalismo locale, evidentemente inconsapevoli della fatica e della complessità del governare.
Per parte nostra, abbiamo attivamente sostenuto in questi mesi il lavoro del Governo e l’impegno della Regione Puglia per giungere a questa soluzione: lo abbiamo fatto con la sobrietà che è propria di una forza politica responsabile e che relaziona positivamente i propri rappresentanti nei vari livelli istituzionali, come abbiamo silenziosamente fatto fino alla scorsa settimana acquisendo dal Ministro Bersani la scelta ieri ufficialmente annunciata e che va nella direzione di quanto avevamo avuto modo di preannunciare nella nota diffusa alla stampa lo scorso 31 luglio.

Quanto stabilito ieri durante il Consiglio dei Ministri, pertanto, è frutto di una precisa volontà di considerare pienamente le istanze della comunità brindisina, ripetutamente espressa nel corso di questi ultimi anni.
Auspichiamo ora che da parte della Brindisi LNG vi sia la scelta responsabile di sospendere i lavori in attesa della conclusione dell’iter che si avvierà nei prossimi giorni e che porterà alla nuova Conferenza di servizi. Sarebbe un importante segnale di rispetto per il territorio, le istituzioni locali e lo stesso Governo del Paese, dopo anni di arroganza e contrapposizione.

Auspichiamo, altresì, che, incanalata finalmente la annosa questione-rigassificatore verso la parola fine, si apra una fase di confronto, libero da schemi pregiudiziali, sul futuro di questo territorio, ritrovando le ragioni del dialogo tra istituzioni locali, forze politiche e sociali e cittadinanza attiva, partendo dalle potenzialità esistenti a cominciare dal rilancio del nostro patrimonio infrastrutturale e dalla ricchezza, pur tra perduranti difficoltà, della presenza industriale.

Il “no” al rigassificatore, insomma, è servito ad ottenere la riapertura della conferenza di servizi e quindi a rimettere in gioco la comunità locale, ma non basta ad offrire a Brindisi ed ai suoi cittadini un futuro diverso. Ecco perché adesso ognuno dovrà tornare ad esercitare le proprie responsabilità con rinnovato impegno e senza più alibi.

Carmine Dipietrangelo - Resp. Economico Segreteria Regionale DS
On. Salvatore Tomaselli - Deputato dell’Ulivo

Su Brundisium.net:
Altre News sul Rigassificatore

Approfondimenti, foto e video sul Rigassificatore

Rai Report: A TUTTO GAS – clicca qui per vedere la trasmissione
Video Un’altra Brindisi è possibile, i rischi del rigassificatore – clicca qui
Video Manifestazione contro il Rigassificatore 28.10.2006. – clicca qui


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page