Brindisi, 28/12/2006
Rigassificatore, Ds: "rispetto per l'autonomia del territorio"
I Democratici di Sinistra sono particolarmente soddisfatti dalla decisione assunta dal Governo Nazionale in merito alla costruzione del rigassificatore a Capobianco.
Il rispetto dimostrato per l’autonomia dei territori e delle popolazioni nelle scelte strategiche per lo sviluppo ci rende orgogliosi di partecipare ad un Governo che invece di arroccarsi su posizioni sorde e preconcette si apre al dialogo con le autonomie.
Questo è uno di quei casi in cui si concretizza la concertazione ed il dialogo tra i diversi livelli istituzionali ed è l’esempio della differente concezione del governare.
La decisione assunta dal Governo nazionale circa la riapertura della Conferenza dei Servizi per la costruzione dell’impianto di rigassificazione a Capobianco ci soddisfa appieno visto che da tempo i Democratici di Sinistra di Brindisi si sono impegnati, ai vari livelli, perché si potesse arrivare a questa soluzione.
Il nostro no alla realizzazione dell’impianto di rigassificazione nel sito di Capobianco ha sempre inteso rivendicare l’autonomia di un territorio nelle scelte delle direttrici del proprio sviluppo considerando che già oggi offriamo un contributo molto oneroso e gravoso, in termini di impatto ambientale e di effetti sulla salute, a causa della produzione di energia a servizio dell’intero paese.
Adesso aspettiamo fiduciosi l’esito della VIA consapevoli che la decisione di ieri è un primo passo, importantissimo, perché Brindisi, come abbiamo detto e ripetuto più volte nel corso dell’ultima campagna elettorale, possa essere riportata al centro delle politiche nazionali.
Questo è il nostro augurio a Brindisi ed ai brindisini per il 2007.
Noi lavoreremo per questo e da oggi, con ancora maggior forza, saremo impegnati affinché si possano concretizzare le condizioni di uno sviluppo locale basato sul rilancio complessivo dell’economia.
COMUNICATO STAMPA UNIONE CITTADINA D.S. DI BRINDISI
|