Brindisi, 31/12/2006
Albano (Ds): l'informazione viaggi via SMS
In questi giorni c’è stata polemica per i disagi alla circolazione causati dalle modifiche alla viabilità che hanno interessato alcune strade del centro storico.
Questi tipi di disagi sono ormai diventati frequenti nella nostra città, a causa anche di lavori non perfettamente coordinati e programmati che hanno coinvolto, sovente, più zone ravvicinate della città.
Agli Assessori competenti è giunta puntuale l’eco della protesta e del disappunto di molti nostri concittadini che si sono trovati, talvolta, non informati o comunque impreparati alle novità per effetto di una comunicazione che, sebbene realizzata con gli strumenti consueti utilizzati dal comune, si è rivelata in qualche modo inefficace o comunque inadeguata a raggiungere pienamente lo scopo.
Allora, come sempre, senza alcuna intenzione di fare polemica, senza buttarla in rissa, che in questa circostanza non serve a niente e a nessuno, nemmeno a dare il minimo ristoro a coloro che hanno subito il disagio, ritengo che non sia più rinviabile da una parte coordinare e pianificare al meglio i lavori stradali attraverso l’istituzione di un organismo di coordinamento che stabilisca tempi e priorità, dall’altra migliorare e potenziare gli strumenti di comunicazione, o progettarne di nuovi, con l’intento di creare un più diretto ed efficace canale di comunicazione e di dialogo con i nostri concittadini, per far fronte in modo efficace alle loro esigenze.
In quest’ultimo ambito può considerarsi la possibilità dell’Amministrazione Comunale di ricorrere all’utilizzo della informazione delle radio private locali e/o anche, e più importante, all’istituzione di un nuovo servizio di avvisi, via SMS e/o via internet, da trasmettere gratuitamente a coloro che, in maniera informale, attraverso gli stessi mezzi, ne chiedessero al comune l’attivazione per essere tempestivamente informati ed aggiornati su tutte possibili variazioni alla viabilità o alle limitazioni di traffico.
Ritengo che in questo modo, al di là di qualsiasi retorica, potremmo rendere effettivo quell’orientamento al cittadino che poi costituisce l’unica ragione che giustifica la nostra presenza nelle istituzioni.
Vincenzo Albano
Consigliere Comunale Democratici di Sinistra
|