Brindisi, 10/01/2007
Criminalità: I DS chiedono costituiscono un guppo di lavoro
Nel pomeriggio di lunedì 8 gennaio 2007 si è tenuta nei locali della federazione provinciale dei Democratica di Sinistra di Brindisi un incontro tra amministratori, rappresentanti Istituzionali, sociali e sindacali del partito per discutere di sicurezza e ordine pubblico alla luce dei gravi fatti criminosi che si sono verificati a Brindisi e nella provincia nell’ultimo periodo.
La discussione è stata aperta dall’intervento del segretario provinciale Onofrio Cretì ed ha visto la partecipazione del componente della segreteria regionale Carmine Dipietrangelo, dei consiglieri regionali Montanaro e Romano, del vice presidente della Provincia Damiano Franco, del Presidente della Camera di Commercio Giovanni Brigante, del candidato sindaco per il centrosinistra di Mesagne On. Cosimo Faggiano ed è stato concluso dall’intervento dell’On. Salvatore Tomaselli.
Partendo dall’analisi degli eventi criminosi verificatisi, ci si è soffermati sui due aspetti che sembra avere assunto il fenomeno: le rapine ai pub, alle pizzerie e agli esercizi commerciali più in generale che mettono in seria discussione la sicurezza dei cittadini che gestiscono e frequentano quei posti, e gli attentati alle aziende o ai proprietari delle stesse con ripercussioni sul mondo produttivo
C’è la necessità di una lettura più attenta del fenomeno evitando pericolose sottovalutazioni, convinti che ancora oggi ci siano le condizioni per limitarlo evitando così che si possa espandere e riorganizzare assumendo i tragici connotati che lo hanno caratterizzato negli anni ottanta.
In tal senso i Democratici di Sinistra intendono impegnarsi, consapevoli del ruolo che oggi ricoprono, utilizzando i rappresentanti politici ed istituzionali ad ogni livello.
E’ necessario promuovere iniziative di sensibilizzazione coinvolgendo le associazioni culturali e di categoria, i partiti politici e le istituzioni del territorio.
Le Istituzioni locali e nazionali devono mettere in campo politiche per l’inclusione sociale che intervengano sulla emarginazione soprattutto giovanile, progetti per migliorare le condizioni di vita nelle periferie e politiche di sviluppo, insieme ad un più attento controllo del territorio che deve vedere un miglioramento della situazione in cui operano le Forze dell’Ordine attraverso un loro rafforzamento e una più adeguata organizzazione.
Si è deciso di chiedere un incontro urgente con il Prefetto di Brindisi dott. Mario Tafaro e di costituire un gruppo di lavoro che approfondisca il fenomeno e segua costantemente gli eventi al fine di proporre le iniziative utili da intraprendere.
COMUNICATO STAMPA DEMOCRATICI DI SINISTRA - FEDERAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|