Brindisi, 16/12/2003
Incontro sul progetto RISO per le nuove tecnologie
Si è tenuto, presso la sala consiliare della Provincia di Brindisi, il primo incontro per definire le linee strategiche del progetto RISO (Rete Ionico Salentina per l'Occupazione), a cui partecipa in maniera attiva l'Amministrazione provinciale di Brindisi, col compito di coordinamento dei comuni interessati dell'intero territorio di competenza. Si tratta di predisporre attività progettuali in vari ambiti amministrativi, nel campo della nuova tecnologia informatica: marketing territoriale, URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico), SUAP (Sportello Unico Attività Produttive), software, hardware, organizzazione e comunicazione.
Il coordinamento generale della progettistica sarà dell'Istituto di Ricerca sulla Formazione ed Intervento di Lecce, rappresentato dal dott. Renato De Gregorio, a cui spetterà il compito di operare in simbiosi con le unità individuate dai vari Enti che aderiranno a questa iniziativa. Tali unità dovranno essere ricercate nell'ambito dell'alta dirigenza, dei progettisti e dei cosiddetti "facilitatori”, coloro cioè che attueranno i vari progetti. Queste figure saranno dapprima selezionate all'interno degli Enti di appartenenza e poi adeguatamente formate per poter utilizzare gli specifici software, necessari per l'attuazione dei vari progetti.
In rappresentanza della Provincia erano presenti l'assessore al Mercato del lavoro, Pietro Iurlaro, e la dott.ssa Fernanda Prete, dirigente delle Politiche lavorative.
“C’è soddisfazione – ha dichiarato l’assessore Iurlaro - per l’esito di questo incontro di approfondimento avuto con i Comuni del territorio che hanno aderito all’iniziativa. Un servizio utile ed essenziale che rende sicuramente benefici sul piano dei servizi per l’occupazione. Il mercato del lavoro potrà disporre di nuovi investimenti a potenziamento delle tecnologie che ormai sono indispensabili nel garantire, in tempi reali, l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. L’attività di coordinamento della Provincia continuerà e si accrescerà da un lato nel campo della formazione professionale dei dipendenti, sia provinciali che dei comuni, dall’altro portando avanti attività di comunicazione verso l’esterno, attraverso l’attivazione dello sportello Urp”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|