Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Bari, Antonucci e Saccomanno: rivedere il ddl Gentile



Ultime Mese Ricerca

Bari, 11/01/2007

Antonucci e Saccomanno: rivedere il ddl Gentile

La D.ssa Livia Antonucci, Vice Presidente regionale della Commissione regionale per le Pari Opportunità in rappresentanza del Centro-destra ha diffuso la seguente nota: “Mi è stata consegnata soltanto questa mattina la bozza del ddl-Gentile in materia di “pari opportunità”, che domani la Presidente Terrevoli discuterà a nome dell’intera Commissione con l’Assessore proponente.
Non ho inteso esprimere alcuna valutazione ed alcun suggerimento non essendomi stato consentito di consultare preventivamente le donne ed i soggetti politici di cui sono espressione e che pure rappresentano più della metà del Popolo di Puglia, in rosa e non. Analoga discriminazione mi risulta compiuta anche a livello locale in occasione delle visite della stessa Assessora.
A Brindisi per esempio si è svolta una riunione con le sole rappresentanti della sinistra nella Commissione Pari Opportunità provinciale, mentre è stata del tutto ignorata, tra le altre, la corrispondente Commissione del comune capoluogo e della Camera di Commercio. Il ddl in questione si configura per tanto come uno strumento di parte, fondato su una gratuita quanto inaccettabile discriminazione aprioristica nei confronti di un’intera area politica e culturale e della stessa società civile non immediatamente organica al regime.
Mentre invito l’Assessore Gentile a riconsiderare questa metodologia ad excludendum che non può non impoverire ed anche delegittimare il suo stesso impegno, mi riservo di assumere, con le amiche e le forze politiche di cui sono espressione, tutte le iniziative atte a denunciare una prassi che contraddice clamorosamente tutti gli annunci della nuova maggioranza regionale in tema di ascolto, concertazione e valorizzazione delle diversità, colpendo alla radice il principio stesso di pari opportunità”

Ad integrazione il Capogruppo di Alleanza Nazionale alla Regione Michele Saccomanno ha così dichiarato: “Rivolgo un formale appello all’Assessore Gentile perché eviti che il suo importante ddl, sul quale intendiamo tutti –a cominciare dalle nostre rappresentanti nelle istituzioni di pari opportunità- misurarci con spirito costruttivo, nasca male, all’insegna della discriminazione e della prevaricazione. Le chiediamo cioè di prendere atto della protesta di Livia Antonucci, apprestando tutte le iniziative necessarie perché il vulnus denunciato sia adeguatamente sanato, sia nei confronti delle organizzazioni periferiche di pari opportunità sia nei confronti delle espressioni politiche nelle stesse che non coincidano con la sua coalizione di riferimento”.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page