Latiano, 12/01/2007
Integrazione scolastica: dichiarazione dell'Assessore Spina
L’Assessorato provinciale alle Politiche sociali, sin dal mio insediamento, ha operato a livello territoriale per garantire assistenza e diritto allo studio agli studenti diversamente abili che frequentano le scuole superiori. Questo progetto di integrazione scolastica, il primo realizzato in favore degli studenti delle scuole di secondo grado, è stato recepito dai singoli Comuni che si sono attivati per dare concretezza all’iniziativa attraverso l’avvio di procedure burocratiche e amministrative atte a garantire il servizio. In tutto questo, la Provincia ha esercitato un ruolo di promozione al fine di realizzare una vera inclusione sociale dei ragazzi attraverso la presenza di un operatore accanto agli studenti diversamente abili.
Per quanto riguarda il Comune di Latiano, la crisi amministrativa ha portato alla nomina del Commissario prefettizio e, pertanto, numerosi atti di questa Amministrazione sono stati sospesi. Tra questi vi è anche il progetto in questione che, quindi, non è stato portato a termine. Proprio per questo, nei giorni scorsi, ho avuto un incontro con il Commissario prefettizio per informarlo che gli studenti diversamente abili di Latiano non disponevano dell’operatore per l’autonomia e l’integrazione scolastica. L’incontro è stato proficuo e si è concluso con le assicurazioni del Commissario prefettizio, che ha dimostrato disponibilità e sensibilità per la questione, ad affrontare non solo questo problema ma anche altri aspetti strutturali relativi alle scuole del comprensorio latianese.
Ada Spina
Assessore provinciale alle Politiche sociali
|