Brindisi, 16/12/2003
L'esito del Tavolo Agricolo Provinciale
Il Tavolo Agricolo Provinciale si è riunito presso la Provincia di Brindisi per presentare il Piano Agricolo Triennale, l’importante strumento di programmazione che traccia le linee di sviluppo dell’agricoltura brindisina per il prossimo triennio.
Nel corso dell’incontro sono stati illustrati i criteri e la logica che hanno guidato la costruzione del documento programmatico che, a partire dall’analisi del territorio e dal quadro di riferimento in cui opera il sistema agroalimentare provinciale, individua gli obiettivi e le priorità del settore. Tra questi obiettivi spiccano il miglioramento dell’efficienza nell’azione della pubblica amministrazione, con il pieno trasferimento alla Provincia delle funzioni e dei compiti amministrativi in materia di agricoltura; l’organizzazione di un sistema integrato ed efficiente di assistenza tecnica e di mercato, di formazione professionale e di ricerca e sperimentazione “locale”, collegato in modo organico con la Regione e gli istituti di ricerca e di formazione a livello superiore; il sostegno alla competitività del sistema agroalimentare brindisino in un’ottica di filiera e la trasformazione in realtà produttiva di ciò che sino ad oggi, proprio perché mai utilizzate adeguatamente, risultano semplici potenzialità economiche ed occupazionali del settore.
Ognuno di questi obiettivi che potremmo definire “strategici” è suddiviso in obiettivi “specifici” che contengono quelle azioni necessarie al compimento dei primi. Tra questi vi è il miglioramento del livello professionale degli operatori e dei tecnici agricoli; l’agevolazione dell’ingresso dei giovani al fine di consentire il necessario il ricambio generazionale; la valorizzazione delle produzioni tipiche e del patrimonio enogastronomico locale e la qualificazione delle produzioni agricole brindisine di qualità; valorizzare la cultura rurale incentivando le attività di agriturismo e del turismo rurale legato anche all’agroartigianato.
“Un altro passo in avanti è stato compiuto – dichiara il vice presidente della Provincia, avv. Maurizio Friolo – sulla strada che porta all’approvazione del Piano Agricolo Triennale. Sono molto soddisfatto del contributo di idee che hanno saputo dare le associazioni di categoria e di come abbiano saputo utilizzare i momenti di confronto per individuare, come avevamo auspicato da tempo, tutte quelle sinergie utili a rafforzare la difesa delle nostre produzioni individuando nuove strategie capaci di ampliare a nostro favore gli spazi sul mercato. La qualità diventa prerogativa sempre più importante sui nuovi scenari, soprattutto internazionali, ed è su questo aspetto che, pertanto, stiamo puntando come Provincia di Brindisi e a cui giustamente il Piano Agricolo Triennale, elaborato dall’Università di Bari su nostra indicazione, fa più volte riferimento”.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|