Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Saccomanno sulle centrali elettriche



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 12/12/2003

Saccomanno sulle centrali elettriche

Michele Saccomanno, assessore regionale all’Ambiente, lo ha detto in modo chiaro nella riunione a Roma convocata dall’Ufficio di presidenza della Commissione Industria del Senato: “Le centrali elettriche di Brindisi non possono continuare a lavorare alla massima potenza in eterno poiché ciò provoca gravi conseguenze sugli equilibri ambientali del territorio locale e sulla salute della popolazione.”.
Il superamento dei limiti delle emissioni massicche può certo essere autorizzato con leggi che rilevano lo stato di necessità del fabbisogno energetico, ma questo periodo deve essere comunque circoscritto e definito in termini accettabili.
L’emergenza, proprio perché intesa come eccezionalità rispetto all’ordinarietà delle cose, in altri termini, non può essere per sempre. Sarebbe più opportuno che autorizzazioni in deroga ai limiti delle emissioni fossero, pertanto, sottoposte periodicamente a verifica.”
Saccomanno nell’audizione voluta dalla Commissione del Senato ha parlato anche nella veste di coordinatore delle Regioni, unico rappresentante quindi di tutte le Regioni d’Italia. Come tale si è soffermato anche sul fatto che l’emergenza sul piano energetico provocato dal black out nazionale nell’erogazione di elettricità ha sì richiesto strumenti operativi straordinari ma che questi hanno esautorato ruolo e competenze delle Regioni facendo divenire gli assessorati all’Ambiente, in molte circostanze, semplici organi tecnici. Nel caso specifico di Brindisi e delle centrali Edipower ed Enel, ad esempio, la Regione Puglia nulla ha potuto fare per contrastare l’aumento delle produzioni e quindi delle emissioni inquinanti e si è pertanto limitata alla sola verifica di questi dati. Tutto questo in un contesto notoriamente già grave e dove si aggiunge l’autorizzazione per il rigassificatore.
“La tutela dell’ambiente e la salute dei cittadini – conclude Saccomanno - sono valori fondamentali su cui la Regione vuole continuare ad assicurare sino in fondo il proprio impegno e a svolgere, nel migliore dei modi, il proprio ruolo”.

COMUNICATO STAMPA ASSESSORE REGIONALE ALL'AMBIENTE

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page