Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, De Giorgio (Cisl): declino del porto e opportunità mancate per l’immobilismo della politica



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 13/01/2007

De Giorgio (Cisl): declino del porto e opportunità mancate per l’immobilismo della politica

Mentre altri porti di altre province della regione Puglia, come Taranto e Bari, passano da una fase di consolidamento ad una di sviluppo, il porto di Brindisi invece continua a patire le indecisioni di una politica che solo nella fantasia vede il rilancio delle attività portuali.

E’ sotto gli occhi di tutti il dato che il traffico passeggeri nel 2006 è calato del 20% rispetto al 2005 così come anche quello dei tir se non addirittura peggio. Ogni anno che passa i traffici marittimi invece di aumentare si riducono sempre più.
Infatti i propositi sono tanti, le proposte e le idee anche, però a Brindisi si continuano a dire solo parole mentre in altre province gli impegni assunti dalla politica, durante le campagne elettorali con gli elettori, si tramutano in atti concreti.
Lo stato di paralisi economica che si è creata, in nome di quel “ Nuovo Modello di Sviluppo”, di cui ancora oggi non si conoscono i termini, tiene immobilizzati investimenti e risorse che potrebbero invece far ripartire l’economia e l’occupazione.
L’Autorità portuale ancora sotto la gestione di un commissario che controlla solo l’ordinaria amministrazione e non si assume nessuna responsabilità su quello che deve essere il futuro del porto, peggiora sempre di più le condizioni di precarietà e di emarginazione in cui versa il porto di Brindisi.

Se la notizia apparsa su Corriere del Mezzogiorno del 12 u.s., dove si dice che il commissario non decide sulla richiesta dello zuccherificio, dovesse essere vera, allora siamo alla catastrofe più completa poiché allontanerebbe dal nostro territorio tutti coloro che in qualche maniera avevano espresso un interesse a venire ad investire – non solo per movimentare carbone - e le responsabilità immancabilmente andrebbero a ricadere in capo alla politica e alle Istituzioni.
E’ singolare che in un momento di così grave crisi ambientale dopo i disastri annunciati per i prossimi 50 anni per l’effetto serra, si rinunci ad un investimento per la produzione di energia pulita e rinnovabile mediante biomasse. Tale è l’investimento che vorrebbe realizzare il gruppo Sfir. Pertanto, se da un lato si vuole promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso fonti rinnovabili, dall’altro non si comprende per quale ragione si contrastino investimenti in tal senso. Occorre che la politica e le istituzioni escano fuori, una volta per tutte, da ogni ambiguità dicendo con chiarezza, attraverso atti concreti qual è il futuro su cui si deve incentrare lo sviluppo del porto e l’economia del territorio. Altrimenti, a Brindisi, che qualsiasi cosa si faccia o qualsiasi iniziativa si intraprenda rischia di essere sempre e puntualmente sbagliata.

Piero De Giorgio
Segreteria Territoriale U.S.T. CISL


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page