S. Vito dei N.nni, 16/01/2007
Città dei Presepi: tutto pronto per la premiazione
Tutto pronto per la cerimonia di chiusura della seconda edizione 'Città dei Presepi. Si appresta alla conclusione l’intensa attività organizzativa svolta nei territori di San Vito dei Normanni e Carovigno. La cerimonia finale è fissata per giovedì 18, alle ore 18.00, avrà luogo nell’auditorium della scuola Buonsanto. E’ previsto che intervengano i sindaci dei Comuni di San Vito dei normanni e Carovigno, e i presidenti di Camera di Commercio di Brindisi, Confcommercio, Consorzio della Riserva di Torre Guaceto oltre ai direttori scolastici. Tante sono state le scuole che hanno presentato, con proprie opere, al concorso dei presepi. E’ nel corso della serata che saranno resi noti i vincitori del concorso 'Il Presepe per l'educazione alla Pace e per la tutela delle identità culturale', sezione riservata alle scuole e quella riservata ai privati. La cerimonia di giovedì prevede spettacolo musicale e di danza. In particolare sono previsti interventi coreografici e musicali a cura di Art Ballet di Mino e Tiziana, Tempo Latino di Piera Sumerano, Adage di Enza Marzio, Centro di Danza “Arabesque”, Scuola di Musica “De Armonika”(Carovigno), Piece teatrale a cura del Gruppo Teatrale “Arcobaleno”(San Vito dei Normanni).
Il 28 dicembre una Commissione formata dai rappresentanti degli Enti aderenti all'iniziativa 'Città dei Presepi' si è riunita nell'aula consiliare del Comune di San Vito dei Normanni per valutare i presepi in concorso.
Ogni componente la Commissione, dopo aver visionato i presepi realizzati sul territorio di San Vito dei Normanni e Carovigno, ne ha votato uno per la sezione "scuola" ed uno per la sezione "privati". Il voto espresso da ogni componente (che rimarrà segreto sino alla data della premiazione) vale 50 punti ed andrà ad aggiungersi a quelli espressi on line. La somma dei voti on line e della Commissione determineranno la graduatoria finale. La votazione on line si è conclusa alle ore 24,00 del 7 gennaio.
Si tenga conto che queste iniziative hanno sortito un risultato molto positivo sul piano turistico e sono riuscite, altresì, a riapere alla città le porte delle 'Antiche Scuderie del Castello'. Erano chiuse da decenni ma in occasione delle manifestazioni 'Città dei Presepi' e 'Fiera dell'Artigianato' il principe Giuliano Dentice di Frasso ha concesso, in comodato d'uso gratuito l'utilizzazione di tale struttura e i cittadini, giunti da tanti comuni di Puglia, ne hanno potuto ammirare la bellezza.
La città dei presepi è un’iniziativa realizzata in stretta collaborazione con i comuni di San Vito dei Normanni e Carovigno, Regione Puglia e Ministero dell’Istruzione, da Camera di Commercio, Confcommercio, associazione di vita “Tempio Antico” di San Vito, Consorzio di gestione di Torre Guaceto, Gal Alto Salento, Acli.
Web Site www.cittadeipresepi.it
|