Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Bari, Emissioni da Cerano: i Ds Romano e Taurino interrogano Vendola e Losappio



Ultime Mese Ricerca

Bari, 17/01/2007

Emissioni da Cerano: i Ds Romano e Taurino interrogano Vendola e Losappio

Interventi per ridurre le emissioni della centrale termoelettrica di Cerano a Brindisi sono sollecitati in un’interrogazione al presidente della Giunta regionale e all’assessore all’ambiente, dai consiglieri regionali Giuseppe Romano e Giuseppe Taurino.
Questo il testo.

Premesso
che già in data 22.11.06, presso il Comune di S. Pietro Vernotico, insieme ai Sindaci del Nord Salento e del Sud Brindisino, abbiamo promosso un incontro con l’assessore regionale Michele Losappio per discutere sull’attuale situazione di Cerano e sulla possibilità di bruciare CDR nella stessa centrale termoelettrica.
Che durante tale incontro, vennero poste, in via pregiudiziale, le seguenti questioni:
a) conoscere la situazione ambientale attuale con l’indicazione dei soggetti incaricati per le rilevazioni ed i dati in loro possesso;
b) la presenza dei sindaci ad un tavolo negoziale con la Regione, Enel ed Edipower;
c) la garanzia della messa a regime di un sistema di rilevazione delle emissioni, prevedendo a Brindisi la nascita di una sezione dedicata dell’ARPA;
d) una politica certa di rientro dall’attuale stress ambientale attraverso una significativa riduzione delle quantità di carbone impiegato come combustibile;
e) una validazione scientifica inconfutabile prima di assumere qualsiasi decisione sull’impiego del CDR.
Che di fronte a tali questioni, l’assessore Michele Losappio, ha dichiarato, nella stessa sede, la sua piena disponibilità assumendosi precisi impegni.
Considerato
che le popolazioni dell’area Nord Salento e Sud Brindisi, particolarmente interessate da un elevato tasso di inquinamento, rivendicano garanzie sulle politiche di rientro dallo stesso, sui sistemi di rilevazione delle emissioni soprattutto dopo la triste conferma che ci proviene dal Rapporto Ambientale che vede la centrale di Cerano, con i suoi 15 milioni di tonnellate, al primo posto, in tutta Italia, per le emissioni di anidride carbonica con consistente ricaduta di polvere sottili;
che oggi, a distanza di due mesi da quell’incontro, non ci è pervenuta alcuna comunicazione circa gli impegni assunti.

Tutto ciò premesso e considerato, si interrogano il presidente della Giunta regionale e l’assessore al ramo, Michele Losappio, per conoscere tempi e modalità con cui si intende affrontare le questioni precedentemente poste.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page