Brindisi, 17/12/2003
Un libro sugli ospedali di Brindisi
Venerdì 19 dicembre, alle ore 17.00, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi sarà presentato il libro di Pino Balsamo “Gli ospedali di Brindisi, tra storia, realizzazione e ricordi”, una pubblicazione realizzata dall’Ausl BR/1 che si prefigge lo scopo di portare alla memoria di tutti i brindisini l’attività molteplice ed esaltante dell’ospedale cittadino, attraverso la storia, le vicende fortunate ed avverse e le realizzazioni conseguite negli anni.
“Nella convinzione che riflettendo sul passato e sulla propria storia – dichiara Pino balsamo nell’introduzione al libro – si può meglio capire il presente, ho deciso di pubblicare queste note, per la verità con notevole ritardo e senza alcuna pretesa letteraria, per aderire alle richieste di tanti amici, specie della famiglia della sanità brindisina, anche perché ho avuto modo di accertare che non esiste un’organica raccolta degli accadimenti registratisi nell’attività ospedaliera del capoluogo”.
Il libro è suddiviso in undici capitoli partendo dal contributo della Chiesa per il recupero della salute e dai primi frammenti di insediamenti sanitari a Brindisi per poi analizzare gli ospedali che nel tempo si sono succeduti, dall’ospedale della Congregazione di Carità, all’ospedale sanatoriale “Cesare Braico”, per arrivare fino all’ospedale “Antonino di Summa” e al nuovo ospedale “Antonio Perrino”. L’analisi di Balsamo non si limita solo alle strutture sanitarie ma si allarga alle presidenze ed alle direzioni che le hanno amministrate.
Ecco, quindi, capitoli dedicati ad Antonio Perrino, Francesco Arina, Domenico Gioia, Giuseppe Giuri e Bruno Causo. Quest’ultimo, oltre alla presentazione del libro, cura anche le conclusioni.
“Ho aderito alla richiesta di Pino Balsamo – dichiara il direttore generale dell’Ausl BR/1, dott. Bruno Causo – perché ritengo giusto che i giovani sappiano che in quel grande contenitore del “Di Summa” si sono realizzate tante vicende della ‘vita’ dei brindisini e che il nuovo ospedale ‘Perrino’ continua la tradizione. A Pino Balsamo, che si è dedicato con grande passione a questo lavoro, vanno il mio sincero affetto e la gratitudine con l‘auspicio che possa raccontare a lungo la storia dell’umanità brindisina”.
All’incontro di venerdì pomeriggio in Provincia, presieduto dal segretario territoriale FNP-Cisl, Claudio Parziale, interverranno, oltre all’autore Pino Balsamo, il direttore generale dell’Ausl Br/1, dott. Bruno Causo, il commissario prefettizio della città di Brindisi, dott. Bruno Pezzuto e il presidente della Provincia di Brindisi, dott. Nicola Frugis. Il libro sarà presentato dal prof. Vittorio Valerio, primario emerito di Ortopedia e coordinatore del Polo Universitario dell’Ausl BR/1.
“La pubblicazione di questo libro – dichiara Pino Balsamo – è stata realizzata grazie alla generosità ed alla disponibilità del direttore generale dell’Ausl BR/1, dott. Bruno Causo, a cui rivolgo il mio più vivo ringraziamento e la più riconoscente gratitudine che esterno anche nei confronti del vice direttore sanitario del’Ospedale “A. Perrino”, dott. Antonio Trinchera per l’amichevole ed insostituibile assistenza prestatami nell’elaborazione del testo. Ringrazio, inoltre, il rag. Sarino Miceli e Suor Anna Maria Daversa per aver seguito il mio lavoro con grande disponibilità e la dott.ssa Ida Santoro per la redazione del lavoro e per la ricerca del materiale fotografico”.
Pino Balsamo è nato il 22 gennaio 1933 a Brindisi dove risiede. Dal giungo 1952 ha prestato servizio presso l’ospedale “A. Di Summa” in diversi settori dell’Amministrazione ed è stato posto in pensione per raggiunti limiti di età nel giugno del 2000 con qualifica di dirigente amministrativo. Con decreto del Presidente della Repubblica del 2 giugno 1969 ha ricevuto l’onorificenza di Cavaliere ufficiale al merito della Repubblica. Si è sempre dedicato alla composizione di poesie, anche in vernacolo, ricevendo diversi premi e riconoscimenti. Attualmente è componente del Consiglio territoriale della Federazione nazionale pensionati Cisl di Brindisi.
COMUNICATO STAMPA AUSL BR/1
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|