Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Sottoscritto "protocollo di legalità" per gare e appalti pubblici



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 18/01/2007

Sottoscritto "protocollo di legalità" per gare e appalti pubblici

Il presidente della Provincia Michele Errico e il Prefetto di Brindisi, S.E. Mario Tafaro, hanno sottoscritto questa mattina, presso il Salone di rappresentanza dell’Amministrazione provinciale, un “protocollo di legalità”, uno strumento preventivo che tende e mira ad evitare che le organizzazioni criminali o imprese colluse con criminalità possano inserirsi negli appalti pubblici.

“Questo atto – ha dichiarato il vice presidente della Provincia Damiano Franco, che ha delega per Gare e Appalti - costituisce indubbiamente un passo in avanti per un rigore sempre più approfondito ne campo degli appalti pubblici. Le notizie che la Prefettura si è impegnata a mettere a disposizione dell’Amministrazione provinciale saranno sicuramente utili per il lavoro quotidiano che i nostri uffici sono chiamati a svolgere, perché consentiranno una selezione molto più accurata delle imprese alle quali affidare servizi, lavori e commissioni”.

“I protocolli di legalità – ha dichiarato il prefetto Tafaro – sono strumenti utili a garantire una politica antimafia nell’ambito degli appalti pubblici perché viene fatto uno screening completo sulle attività delle imprese con informazioni più approfondite rispetto a quelli che sono i dati forniti dalla Camera di Commercio”.

Le informazioni antimafia riguarderanno anche le seguenti tipologie di servizi e forniture: trasporto di materiale da discarica; smaltimento rifiuti; fornitura e trasporto di bitume, noli a freddo di macchinari; forniture di ferro lavorato, servizi di guardiania di cantiere acquisizione diretta o indiretta di materiale da cave per inerti.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page