Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, "Fisco e Scuola": martedi il convegno organizzato dall'Agenzia delle Entrate



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 19/01/2007

"Fisco e Scuola": martedi il convegno organizzato dall'Agenzia delle Entrate

"Fisco e Scuola - Dovere fiscale, morale e civico di solidarietà e di legalità" è il titolo di un convegno organizzato dall'Ufficio di Brindisi dell'Agenzia delle Entrate in collaborazione con l'Arcidiocesi di Brindisi ed Ostuni, la CCIAA di Brindisi, l'Ufficio Scolastico Provinciale, gli ordini professionali dei Commercialisti, dei Ragionieri e dei Consulenti del lavoro, dall'Unione dei Giovani Dottori Commercialisti, dall'Unione dei Giuristi Cattolici e dall'Ufficio del Garante del Contribuente della Regione Puglia.
Il convegno si terrà Martedi 23 Gennaio 2006 presso la Sala Convegni della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura, in Via Bastioni Carlo V a Brindisi.

L'obiettivo di tutti gli Enti partecipanti, sia civili che religiosi, al di là dei fini prettamente didattici, è quello di favorire e stimolare l’approccio diretto e immediato dei giovani, contribuenti di domani, alle conoscenze riguardanti il sistema tributario italiano e di fornire agli stessi gli strumenti opportuni per favorire la contribuzione spontanea in un più ampio concetto di educazione civica.
E' importante soprattutto, educare i giovani alla legalità e sensibilizzarli, alla luce dei bisogni del territorio, sull’obbligo che i cittadini hanno di contribuire tutti alle spese pubbliche mediante la conoscenza diretta delle istituzioni a tal’ uopo preposte.
Il convegno si prefigge di comunicare la volontà di dare spazi ad iniziative per incontri culturali e per la creazione di messaggi formativi da redigersi a cura degli alunni interessati delle scuole superiori, medie e primarie sviluppando il tema della fiscalità in sintonia con i principi della dottrina sociale della Chiesa in modo semplice e divertente ed offre, nel contempo, anche un’occasione culturale e professionale nuova per il fisco che deve esso stesso imparare, “andando a scuola”, a confrontarsi con le nuove generazioni di cittadini per adeguare il proprio modo di comunicare e di adempiere ai propri compiti istituzionali nel rispetto dei diritti dei cittadini.

Di seguito il programma dei lavori:

ORE 10,00 APERTURA DEI LAVORI E SALUTI
- Dott. Giovanni Brigante (Presidente C.C.I.A.A. di Brindisi)
- Dott. Massimo Orsi (Agenzia delle Entrate - Direttore Regionale della Puglia)
- Dott. Riccardo Chieppa (Presidente Emerito Corte Costituzionale)
- S.E. Dott. Mario Tafaro (Prefetto di Brindisi)
- Dott. Vincenzo Fedele (Presidente del Tribunale e Commissione Tributaria Provinciale di Brindisi)
- Prof. Avv. Domenico Ciavarella (Presidente Organizzazione Nazionale dei Garanti del Contribuente e Garante per il Contribuente della Puglia)
- Dott. Gian Paolo Zeni (Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti di Brindisi)
- Dott. Fortunato Carluccio (Presidente Collegio dei Ragionieri e Periti Commerciali di Brindisi)
- Dott. Dario Montanaro (Presidente Ordine dei Consulenti del Lavoro di Brindisi)

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “FISCO E SCUOLA” E CONSEGNA TEMI DI LAVORO
- Dott. Rocco Podo (Agenzia delle Entrate - Direttore Ufficio di Brindisi): Presentazione progetto "Fisco e Scuola"
- Dott. Aldo Faienza (Dirigente Coordinatore Ufficio Scolastico Prov.le di Brindisi): Consegna "Temi di Lavoro" agli Istituti Scolastici partecipanti

INTERVENTI PROGRAMMATI
- Avv. Lorenzo Maggi (Presidente Unione Giuristi Cattolici Italiani sez. di Brindisi): "Il dovere fiscale nella Costituzione Repubblicana e nella Dottrina Sociale Cristiana"
- Dott. Vincenzo Epifani (Presidente Unione Giovani Dottori Commercialisti di Brindisi): "Il Principio della trasparenza e della buona fede nel rapporto Fisco/Contribuente"
- Dott. Santa Pierro (Agenzia delle Entrate - Collaboratore Tributario - Ufficio di Brindisi): "L'imposizione fiscale nel mondo antico" Le tasse come strumento di civilizzazione
- Dott. Donato Ignazzi (Agenzia delle Entrate - Collaboratore Tributario - Ufficio di Brindisi): "Principi di etica fiscale - il codice di Camaldoli"
- Don Maurizio Caliandro (Delegato Arcivescovile della Pastorale Giovanile e Progetto Policoro): "Il Miracolo della moltiplicazioni dei pani"

INTERVENTO CONCLUSIVO
- S.E. Mons. Rocco Talucci (Arcivesco di Brindisi-Ostuni)

Hanno assicurato la presenza: On. Domenico Mennitti (Sindaco di Brindisi), Dott. Michele Errico (Presidente della Provincia di Brindisi), Dott. Giuseppe Giannuzzi (Procuratore della Repubblica di Brindisi), Dott. Salvatore Margarito (Questore di Brindisi), Col. Antonio Ragozzino (Comandante Provinciale Guardia di Finanza di Brindisi), Prof. Luca De Feo (Direttore Istituto Superiore di Scienze religiose - Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni), Dott.ssa Marcella Pomes Guadalupi (Direttore Archivio di Stato di Brindisi), Dott.ssa Katiuscia Di Rocco (Direttore Biblioteca Arcivescovile "Annibale De Leo” di Brindisi).

- Moderatore: Mimmo Consales - Giornalista


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page