Brindisi, 18/12/2003
Domani convegno su “L’organizzazione della sicurezza in ambito portuale”
L’Autorità portuale e l’Ente Scuola Edili della provincia di Brindisi hanno organizzato per il giorno Venerdì 19 dicembre p.v., alle ore 15.30, presso la Sala d’attesa della Stazione Marittima della Autorità Portuale, in Piazza Vittorio Emanale II, un convegno dal titolo “L’organizzazione della sicurezza in ambito portuale”.
Il D.Lgs. del 14/08/96 n., 494 con le successive modifiche ed integrazioni, ha recepito la direttiva della Comunità Europea 92/57 concernente le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei Cantieri temporanei e mobili.
Si tratta di una serie di norme di tipo organizzativo, rivolta in primo ai committenti di opere edili, sia pubbliche che private.
L’esigenza di coinvolgere i committenti nel “processo preventivo”, nasce da dati riportati dalla Commissione europea sulle cause degli infortuni, dai quali risulta che il 60% degli incidenti mortali sul cantiere dipendono da una causa determinata da scelte effettuate prima dell’inizio dei lavori. Inoltre, circa il 28% degli incidenti mortali sono originati dall’esecuzione di attività simultanee ma incompatibili”, legate cioè ad una carenza di organizzazione del cantiere, affrontabile in fase progettuale e circa il 35% degli infortuni mortali sono dovuti a cadute dall’alto.
Queste considerazioni evidenziano l’esigenza di spostare il “processo preventivo” a monte dell’apertura del cantiere, con modalità che il decreto legislativo individua chiaramente. Il Decreto 494 ha, peraltro, un ruolo positivo sulle situazione di “insicurezza” che spesso si vengono a creare a causa del sistema dei subappalti a cascata.
Anche nelle realtà lavorative in ambito portuale vi sarà una figura in grado di coordinare le varie imprese operanti nel cantiere, anche sotto il profilo della sicurezza secondo le disposizioni di norma contenute nel D.Lgs. 272/99.
Il seminario, di studi promosso dall’Autorità Portuale e dall’Ente Scuola Edili, si pone quale obiettivo quello di approfondire gli aspetti connessi alla programmazione della prevenzione e della sicurezza in particolare in ambito portuale, in considerazione delle insieme delle opere progettate ed in fase di realizzazione che presuppone il coordinamento delle attività lavorative ed il ruolo dei soggetti coinvolti: committenti, progettista, responsabili della sicurezza, imprese e lavoratori, organi di vigilanza e controllo, sistema sanzionatorio.
Il programma del seminario di studi prevede la registrazione dei partecipanti alle 15.30 e l’inizio dei lavori alle ore 16.00 con il saluto del presidente dell’Autorità portuale, Luigi Giannini. Seguirà il Vice Presidente Ente Scuola Edili Brindisi, Claudio Arganese e a concludere il giro dei saluti il Direttore Generale AUSL BR/1, Bruno Causo.
Questi gli interventi previsti.
Ore 16.30 Lorenzo Fantini – Dirigente Divisione IIIa della Direzione Generale tutela della salute, ergonomia ed igiene sul luogo di lavoro:
• Le politiche del Governo in materia di sicurezza nei cantieri;
Ore 16.50 Giovanni Taveri – Isp. ARPA Dipartimento di Brindisi – Coordinatore Regionale A.I.A.S. – Puglia:
• Organizzazione dei lavori integrati con il D.Leg.vo 494/96 e il decreto 272/99 sulle attività lavorative in ambito portuale;
Ore 17. 15 Emilio Longo - Isp. SPESAL AUSL BR/1
• Documentazione di cantiere per la predisposizione delle misure di sicurezza sul cantiere edile portuale;
• Direttive comunitarie europee sulle macchine utilizzati nelle attività lavorative portuali;
Ore 17.35 Aldo Tanzarella – Responsabile ufficio Sicurezza Autorità Portuale:
• Il documento di sicurezza del datore di lavoro “portuale” il D. Leg.vo 272/99. Valutazione dei rischi;
Ore 17.50 Paolo Bargero – Sostituto Procuratore presso Il Tribunale di Brindisi:
• Profili di responsabilità penale in materia di sicurezza in ambito portuale;
Gli interventi saranno moderati dal Direttore Ente Scuola Edili della provincia di Brindisi, Giovanni Stasi e dal Segretario Generale Autorità Portuale Brindisi, Guido Aprea.
Le conclusioni del convegno saranno affidate Donato Angelici, Presidente Ente Scuola Edili della provincia di Brindisi
COMUNICATO STAMPA DELL'AUTORITA' PORTUALE DI BRINDISI
Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv
|