Ostuni, 22/01/2007
Conclusi i lavori in tre Giardini del centro urbano
Si sono conclusi nei giorni scorsi i lavori per il rifacimento e la riqualificazione di alcuni giardini comunali. Si tratta della villetta adiacente l'edificio scolastico Pessina, quella di “Cristo Re” (col restauro della statua) e l’area verde antistante la scuola media “Orlandini Barnaba”.
I progetti sono stati redatti dal dott. Pietro Chiarelli e sono stati realizzati dalla ditta Antonio Flore di Ostuni. L’intervento ha visto diversi elementi di novità, a partire dalla sostituzione di alcune delle piante esistenti con altre che meglio si sposano con il contesto al centro del programma di recupero, come Lecci, oleandri, conifere nane.
Inedito ed interessante anche il discorso legato sia all'arredo che alla viabilità tant’è che lo spiazzo retrostante l'edificio scolastico "Pessina", è stato adibito a piccolo anfiteatro ed attrezzato con giochi per l'infanzia. Lungo il perimetro che circonda l'attuale giardino sono stati realizzati, ricavando spazio dall'arretramento del muretto di cinta, 25 box a spina di pesce per il parcheggio libero. Questi lavori sono stati portati a termine nel giro di 3 mesi mentre la stessa impresa ostunese, subito dopo ha proseguito gli interventi di recupero presso la villetta del "Cristo Re".
Anche in questo caso, oltre alla sistemazione del verde, sono stati realizzati una ventina di box liberi a spina di pesce per il parcheggio delle auto. All’interno, oltre alla sistemazione della zona verde, si è provveduto (a cura del maestro Crocifisso Valente) al recupero della grande statua di “Cristo Re”, opera dell’indimenticato artista, Francesco Bagnulo.
Infine l'impresa ha realizzato il progetto di riqualificazione del giardino antistante l’ingresso dell'edificio scolastico "Orlandini Barnaba".
In totale la Pubblica amministrazione ha investito 143 mila euro: somme disponibili grazie all'acquisizione di un mutuo concesso da parte della Cassa Depositi e Prestiti.
“Pedonabilità e piazzette, verde pubblico con giochi, parcheggi e viabilità” ha detto l’assessore ai Lavori Pubblici “sono i quattro punti che noi privilegiamo nella redazione dei progetti che interessano la città e il territorio. Con la ristrutturazione di queste villette, si sono privilegiati quest’aspetti per una maggiore attenzione al pedone e di meno alle auto”.
I progetti portati a termine, hanno consentito, oltre alla realizzazione di una serie di opere attinenti il recupero strutturale delle aree, anche la messa a dimora di nuove piante, la sistemazione dell'arredo (con panchine e pubblica illuminazione) e la realizzazione di attrezzature per anziani e giochi per i bambini.
"Gli interventi" spiega il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella "sono stati inseriti nel programma triennale delle opere pubbliche perché abbiamo ritenuto indispensabile qualificare e migliorare i polmoni verdi presenti in Città, specialmente quelli adiacenti le scuole e che, quindi, possono essere utilizzate da bambini e giovani ma anche da tutti coloro che vorranno trovare degli spazi di aggregazione".
In quest’ottica l'Amministrazione comunale ha provveduto anche a sostituire tutti gli attrezzi presenti all'interno del Campus della zona 167 che erano stati distrutti o deturpati dai vandali.
"Speriamo" ha concluso il Sindaco "che cresca sempre più il rispetto del verde e dell’arredo urbano allontanando episodi di inciviltà e barbarie che spesso vanificano i sacrifici e i lavori che tutti quanti, con i soldi pubblici, facciamo per migliorare la qualità della vita e la fruibilità della nostra città".
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI – PROVINCIA DI BRINDISI
|