Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Bari, No della Regione alla nuova centrale Edipower



Ultime Mese Ricerca

Bari, 22/01/2007

No della Regione alla nuova centrale Edipower

Con una nota sottoscritta dall’Assessore all’Ecologia e dal Dirigente del Settore Bonifiche la Regione ha espresso al Ministero dell’Ambiente ed agli altri interlocutori istituzionali “il proprio parere negativo in ordine alla restituzione dell’area” in questione su cui Edipower intende realizzare a Brindisi Nord una nuova centrale a ciclo combinato di 400 MW.
Le motivazioni del NO sono conseguenti alla “presenza di valori di concentrazione nelle acque di falda superiori alle concentrazioni massime accettabili” tali da convincere la Regione della necessità di “subordinare la restituzione delle aree agli esiti dell’istruttoria da svolgersi nell’ambito del procedimento ministeriale già in corso per il sito” e “in attesa delle risultanze della Conferenza dei Servizi nell’ambito della quale dovranno essere definiti gli obiettivi di bonifica”.
Va inoltre ricordato che la politica energetica della Regione ed il PEAR non prevedono la possibilità di ulteriori impianti alimentati da fonti fossili se non come sostitutivi di quelli attualmente in funzione e maggiormente inquinanti, come l’attuale centrale a carbone di Edipower.
Da qui la richiesta, più volte avanzata dallo stesso Presidente Vendola durante la concertazione sul Piano, di una riduzione della produzione dell’impianto del 25% nei prossimi 10 anni. Richiesta che non ha ancora trovato il conforto di Edipower.

COMUNICATO SERVIZIO STAMPA DELLA GIUNTA REGIONALE


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page