Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Latiano, PRC: “Fermare la privatizzazione dell'acqua”



Ultime Mese Ricerca

Latiano, 23/01/2007

PRC: “Fermare la privatizzazione dell'acqua”

È partita ufficialmente la raccolta firme per la legge d’iniziativa popolare sulla ripublicizzazione dell’acqua.
A quest’iniziativa, aderiscono il Partito della Rifondazione Comunista e le/i Giovani Comunist* del circolo “A. D’Oria” di Latiano (Brindisi), che da sabato 27 Gennaio allestiranno un banchetto davanti alla loro sezione per raccogliere le firme dei cittadini latianesi.

“Fermare la privatizzazione dell'acqua” secondo la portavoce cittadina dei G.C. Ilaria Missere “è un gesto di civiltà che chiama in causa personaggi politici e cittadini, ciascuno con le proprie responsabilità rispetto alle generazioni viventi e a quelle future. Dopo decenni di gestione neoliberista gli effetti della mercificazione dei servizi pubblici e dell'acqua sono palesi agli occhi di tutti: degrado e spreco delle risorse idriche, precarizzazione del lavoro, peggioramento della qualità del servizio, aumento delle tariffe, riduzione dei finanziamenti per gli investimenti, sprechi nella gestione, espropriazione dei saperi collettivi, mancanza di trasparenza e di democrazia.

È necessario quindi cambiare rotta, perché solo una proprietà pubblica e un governo pubblico e partecipato dalle comunità locali possono garantire la tutela delle risorse, il diritto e l'accesso all'acqua per tutti e la sua conservazione per le generazioni future.”
L'acqua è fonte di vita e senza non ci sarebbe vita. L'acqua costituisce quindi un bene comune dell'umanità. Il diritto all'acqua è un diritto umano inalienabile: dunque l'acqua non può essere proprietà di nessuno, bensì bene condiviso equamente da tutti.
Con quest’appello il Partito della Rifondazione Comunista e le/i Giovani Comunist* di Latiano invitano la cittadinanza ad una massiccia partecipazione all’iniziativa.

COMUNICATO STAMPA PRC E GIOVANI COMUNIST* CIRCOLO “A. D’ORIA” - LATIANO LATIANO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page