Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Roma, Interrogazione della Sen. Stanisci sulla penalizzazione dello scalo merci



Ultime Mese Ricerca

Roma, 19/12/2003

Interrogazione della Sen. Stanisci sulla penalizzazione dello scalo merci

La Senatrice Rosa Stanisci ha presentato una interrogazione a risposta scritta ai Ministri dei Trasporti e delle Infrastrutture, delle Attività Produttive e dell’Ambiente sulla penalizzazione dello scalo merci di Brindisi da parte di Trenitalia.
Di seguito il testo integrale dell'atto parlamentare.

Premesso che…
Sarebbe stato deciso dai responsabili di Trenitalia S.p.A. – divisione CARGO di escludere lo scalo ferroviario di Brindisi da quelli utilizzati per il trasporto del legno e che dal 1 gennaio 2004, pertanto non si potrà applicare allo scalo brindisino l’accordo tra le ferrovie austriache e Trenitalia, in quanto lo scalo in questione non è incluso tra le 100 stazioni così dette “Gare de Bois”
Stante l’attuale situazione, il costo per il trasporto per aziende interessate per il 2004, passerebbe da € 1541,100 a vagone a € 3336,49.
Questo riguarderebbe solo lo scalo brindisino, in quanto le stazioni di Lecce, Taranto e Bari continuerebbero ad essere idonee allo smistamento del legname.
Brindisi, sul cui territorio insistono importanti realtà produttive nel settore della lavorazione del legno , sarebbe ulteriormente emarginata nello scambio di merci tra paesi europei, con gravissime ripercussioni sul piano occupazionale.
Il passaggio del trasporto delle merci dallo scalo ferroviario al trasporto su gomma avrebbe anche ripercussioni sull’ambiente.
L’interrogante chiede ai Ministri se conoscono le ragioni della decisione di Trenitalia di escludere il terminale brindisino dal trasporto delle merci.
Se non ritengono di dover intervenire per scongiurare i rischi collegati alla trasformazione del trasporto, che sarebbero gravi sia sul piano occupazionale, sia sul piano dell’impatto ambientale.

COMUNICATO UFFICIO STAMPA SEN. STANISCI

Dalla redazione giornalistica di Puglia Tv


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page