Fasano, 24/01/2007
Aggiudicato l’appalto per rifacimento di 26 Km di strade comunali esterne
Sarà l’Ati (associazione temporanea d’imprese) “Idet, srl” di San Giorgio Jonico (Ta) ad eseguire i lavori di risistemazione completa delle strade comunali esterne del Fasanese. La ditta tarantina si è, infatti, aggiudicata la gara presentando un ribasso del 30,29 per cento sul prezzo a base d’asta di 1.830mila euro. Le ditte partecipanti sono state 108.
«Si tratta di una pianificazione di opere decisamente importante per il territorio comunale – afferma il sindaco Vito Ammirabile – tanto più che lo stato di queste prime 46 arterie che abbiamo individuato necessita di un maquillage totale, allo scopo di migliorare la qualità della viabilità. La Cassa Depositi e Prestiti – annuncia Ammirabile – ci ha dato subito l’ok al mutuo richiesto, dandoci la possibilità di procedere all’indizione della gara d’appalto. Pertanto, entro febbraio, compatibilmente con le condizioni meteorologiche (si sa che un’attenta bitumazione e risistemazione di strade esterne richiede la clemenza del tempo), avranno inizio i lavori che saranno completati entro la prossima stagione primaverile».
Le strade interessate dal maquillage «rappresentano il 26 per cento del totale di strade esterne comunali – puntualizza Alfredo Manfredi, assessore ai Lavori pubblici -. Dunque, una bella fetta di arterie locali. Sostanzialmente – aggiunge Manfredi – i lavori di manutenzione straordinaria copriranno 26 chilometri di lunghezza di strade su un totale di 260 chilometri di arterie esterne comunali che il nostro territorio può vantare. Abbiamo voluto individuare – precisa Manfredi – le strade maggiormente trafficate per il raggiungimento delle frazioni da Fasano centro e fra le contrade e quelle, ovviamente, più disastrate, ossia che presentano buche ed asfalto corroso».
Le arterie esterne comunali che saranno interessate dai lavori sono le seguenti: Fasano-Pezze di Greco, Delle Croci, San Lorenzo-Tamburrone, tratto da via De Deo alla zona ASI sud, Cammarone (da viale Nunzio Schena a strada comunale Tumigno) e da Tumigno alla stazione ferroviaria, Maccarone (dalla rotatoria di viale Nunzio Schena alla Masseria Maccarone), Mandorlamara, da Fasano fino alla traversa Martucci Mandorlamara, Martucci (fino a Gravina Carbonara), Conca d’Oro, Signorelli, Rizza, Scafati (dalla strada comunale Fasano-Pezze alla strada comunale S. Lorenzo Tamburrone), Pezze di Greco-Torre Spaccata (da via Eroi dello Spazio alla Masseria San Martino), Sig.ra Munno Ottava 1° tratto (dalla strada prov.le Fasano-Savelletri alla comunale Pignatta), Sig.ra Munno Ottava 2° tratto (dalla comunale San Marco a Pozzo Faceto), Sig.ra Munno Ottava 3° tratto (da Pozzo Faceto alla strada prov.le Montalbano Mare), Madonna di Pozzo Faceto (dalla comunale Tenente a Lido Bizzarro – Torre Canne), Tenente (dalla Pozzo Faceto-Tuppina alla Tuppina di Sopra), Tuppina di Sopra (da via Antesana a Torre Canne alla comunale Pozzo Faceto-Tuppina), Monsignore-Savelletri (dalla prov.le Savelletri-Torre Canne verso lato monti), Del Procaccia 1° tratto (dalla strada prov.le Savelletri-Torre Canne alla comunale S. Domenico Forcatella), Del Procaccia 2° tratto (dalla comunale S. Domenico Forcatella alla strada prov.le Savelletri-Torre Canne lato Monopoli), Carceri di Egnazia (dalla strada prov.le Savelletri-Torre Canne alla strada prov.le Pezze-Torre Canne), Pignatta Pettolecchia (dalla comunale Sig.ra Munno Ottava alla prov.le Savelletri-Torre Canne), Burgo Cerasina (dalla prov.le Pezze-Torre Canne alla prov.le Fasano-Savelletri), S. Domenico Forcatella (dalla strada prov.le Savelletri-Torre canne alla comunale Carceri di Egnazia e tratto interno al borgo di Forcatella), Lamacchiosa (località Monte Pizzuto), Monte Pizzuto (dalla prov.le Fasano-Cisternino alla comunale Pezze Monsignore-Montalbano), Pezze di Monsignore-Montalbano (da Speziale a Montalbano), Lamie-Gravinella (dalla comunale Gravinella verso monti), Lamascopone, Parco Cavallo (dalla comunale Maccarone alla comunale Cammarone), Fascianello (dalla Tumigno alla comunale Maccarone e traversa in terreno battuto), Carceri di Egnazia (dalla prov.le Fasano-Savelletri alla località Egnazia), Maizza Coccaro (dalla strada prov.le Coccaro alla comunale Egnazia-Pezza di Chiave), Scafati (dalla comunale Fasano-Pezze verso Fasano – tratto in terra battuta a confine con l’azienda “Auto 3”), Cordara (presso Masseria Cordara), Vilardi (presso Masseria Capricella), Tuppina-Bizzarro (dalla comunale Tuppina di Sopra a via Appia a Torre Canne), Ricci (dalla strada prov.le Coccaro verso monti), Egnazia (dalla strada prov.le Coccaro alla strada prov.le Monopoli-Savelletri), Balice (dallo Zoosafari verso lato Monopoli), Purgatorio e Gianecchia di Costa (contrada Salamina), Indelli (dalla strada prov.le Montalbano-mare verso lato Ostuni), Lamacupa (dalla comunale Colarusso alla strada prov.le incrocio con la statale 16), Maizza-Egnazia (dalla strada prov.le Fasano-Savelletri alla prov.le Coccaro), ex strada prov.le Purgatorio (da via Pacuvio verso lato Ostuni).
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO – PROVINCIA DI BRINDISI
|