Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Giornata della Memoria: le iniziative nella Città Bianca



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 24/01/2007

Giornata della Memoria: le iniziative nella Città Bianca

Il 27 gennaio di ogni anno si celebra la Giornata della memoria (istituita con la legge 20 luglio 2000 n. 211), con il fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico), le leggi razziali, la persecuzione dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio, ed a rischio della propria vita hanno salvato altre vite e protetto i perseguitati.

L’Amministrazione comunale di Ostuni (Brindisi), come ogni anno, ha organizzato una serie di iniziative per celebrare questa ricorrenza nazionale.
Un tragico ed ancora oscuro periodo della storia del nostro Paese che va perennemente ricordato affinché simili eventi non possano più accadere.

Il programma prevede un primo momento per venerdì prossimo 26 gennaio, alle ore 10 presso il teatro “Roma” con la rappresentazione teatrale dedicata ad Anna Frank della compagnia di Belle Lo parco: “Un sorriso per Anna”

Sabato 27, alle ore 10 presso l’auditorium della Biblioteca Comunale “F. Trinchera senior”, incontro sul tema: “e... se qualcosa cambia, fatecelo sapere”.
La manifestazione vedrà la presentazione della mostra fotografica, e del relativo catalogo, del fotoreporter ostunese, Marcello Carrozzo che mostrerà il quotidiano dei palestinesi di oggi, come vivono nei diversi campi profughi.
Un “itinerario poetico (e non solo) di una macchina fotografica” del fotoreporter ostunese che vedrà l’intervento dello stesso autore, Carrozzo; la relazione del giornalista, Dante Fasciolo e la chiusura del Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella.

Un modo di celebrare il “Giorno della memoria” guardando ai lager” attuali in Medioriente commentato dal responsabile dell’Unione cattolica Artisti Italiani-Ucai-La Pigna, Dante Fasciolo, giornalista Rai in pensione, autore di libri ed esperto d’arte; ex regista televisivo di trasmissioni come “Linea Blu” e “Linea Verde” ed attuale direttore della rivista: “Arte e Fede”.

La mostra rimarrà aperta al pubblico fino a lunedì 5 febbraio (dalle ore 9 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30). “L’iniziativa” conclude il Sindaco “è rivolta soprattutto ai docenti e agli studenti delle scuole d’Istruzione Secondaria Superiore, con i quali l’Amministrazione, intende condividere un momento comune di narrazione e di riflessione, ma l’invito a partecipare è esteso a tutta la cittadinanza, ai Corpi militari e alle Associazioni”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI – PROVINCIA DI BRINDISI

giornatamemoria2007


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page