Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Licchello (Uil) ad Errico: "le bugie hanno le gambe corte"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 25/01/2007

Licchello (Uil) ad Errico: "le bugie hanno le gambe corte"

Ancora una volta il presidente Errico è stato costretto a raccontare una favola ai cittadini della provincia di Brindisi, cambiando quella che è invece la realtà dei fatti in tema di occupazione e di sviluppo nel nostro territorio.
La UIL provinciale non vuole essere puntigliosa per spirito di contraddizione, ma vuole semplicemente, come sempre, mettere a nudo le questioni che riguardano le situazioni di crisi che da anni denunciamo che hanno prodotto migliaia di posti di lavoro in meno perchè, basta vedere che solo il settore del tessile, da lui citato nell'intervista, ha perso nell'ultimo triennio 1.500 lavoratori e questi dati sono rilevabili presso l'assessorato provinciale al mercato del lavoro.
Per non parlare delle situazioni di precarietà che vivono i lavoratori dell'agricoltura (vedi il caso di CONSERVE ITALIA di Mesagne), per i quali ancora non si prospetta nessuna stabilità occupazionale a medio e lungo termine.
A questa realtà si aggiunge anche la grave crisi che da tanto tempo imperversa nell'intera industria: dal settore aeronautico, a quello chimico e metalmeccanico che, tra CIG e messa in mobilità dei lavoratori, chiusura dei cantieri per termine dei lavori vedrà, purtroppo, aumentare i disoccupati. Quindi, caro presidente, non riusciamo a intravedere nessun tipo di ottimismo, né per il presente e, purtroppo, neanche per il futuro.
Se per aumento di occupazione si riferisce ai lavoratori che ieri lavoravano in nero ed oggi sono stati legittimati attraverso la legge sull'emersione, significa zero più zero è uguale a zero, per cui solo attraverso questa azione politica nazionale e sindacale si è raggiunto il risultato positivo per regolarizzare l'attività lavorativa di coloro che operavano nell'illegalità.
Mentre ancora non c'è chiarezza per la Santa Teresa, per i lavoratori LSU da stabilizzare, per non parlare dei giovani diplomati e laureati che non trovano lavoro e sono costretti ad emigrare e tanti altri lavoratori che hanno perso il posto di lavoro e, chissà quando, lo ritroveranno.
Se il Comune e la Provincia vogliono operare per determinare sul nostro territorio una inversione di tendenza positiva, consigliamo di riproporre le convenzioni che contengono tutte le condizioni per mettere finalmente in moto l'economia e l'occupazione.
Quindi, caro presidente, stia attento e si faccia informare correttamente, perchè l'unico che parla di positività in questa provincia è solo lei in quanto le vere statistiche hanno rilevato, ancora una volta, un peggioramento della situazione in termine di vivibilità, economia ed occupazione nella nostra provincia.

COMUNICATO STAMPA ANTONIO LICCHELLO - SEGRETARIO PROVINCIALE UIL


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page