Bologna, 25/01/2007
100 minuti corti: Bologna ospita la seconda tappa
100 MINUTI CORTI, la kermesse internazionale dedicata al talento e alla creatività di giovani registi pugliesi, nazionali e internazionali giunge a Bologna il 26 gennaio per la seconda tappa, reduce dal grande successo della Prima romana dove la grande affluenza di pubblico e di ospiti, tra cui l’attore Alessio Boni, ne ha consacrato il valore.
L’appuntamento bolognese è presso il Cinema Lumière in via Azzo Giardino 65, dove i cortometraggi saranno presentati in due momenti: la mattina alle ore 11.00 dedicata alle scuole con la proiezione della sezione Human Rights in collaborazione con IED – Istituto Europeo di Design, e la proiezione serale alle ore 21.00 dedicata alla sezione Fiction.
Il sorprendente e variegato programma propone una panoramica dei cortometraggi migliori selezionati durante l’edizione del Festival Internazionale Cortometraggio Salento Finibus Terrae, tenutasi la scorsa estate a San Vito dei Normanni(br)e regala agli spettatori un turbinio di continue emozioni, momenti di riflessione ironici e comici, spettacolari e intimistici, scoppiettanti e commoventi, spiritosi e divertenti. Tra questi da segnalare i corti pugliesi “Sali e Tabacchi” di Fabio Di Credico, Tommy Dibari con Ettore Bassi, Mingo De Pasquale, Fabio Ferri, Dante Marmone, Tiziana Schiavarelli e Lucio Palazzo e “Zinana” di Pippo Mezzapesa.
Come a Roma, lo spettacolo sarà interattivo poiché il pubblico avrà modo di votare direttamente i cortometraggi attraverso delle schede di valutazione e al termine del tour verranno eletti i due migliori cortometraggi, rispettivamente per le sezioni Human Rights e Fiction.
I prossimi appuntamenti sono i seguenti:
- Prato, 29 gennaio
- Firenze, 6 febbraio
- Torino, 13 febbraio
- Milano, 1 marzo
- Napoli, 7 marzo
- Bari, 8 marzo
L’iniziativa, nata per volere di Rome Conte che ne è anche il direttore artistico, è giunta alla sua II edizione ed ha l’obiettivo di promuovere e incoraggiare il talento di una nuova generazione di artisti.
Intanto continuano le iscrizioni alla quinta edizione del “Salento Finibus Terrae”, che si svolgerà a San Vito dei Normanni dal 24 al 29 luglio 2007. Gli interessati possono inviare i propri lavori entro il 30 aprile scaricando il modulo di adesione e il regolamento dal sito Internet www.salentofinibusterrae.it
100 Minuti Corti E Il Festival Internazionale Cortometraggio Salento Finibus Terrae Sono Patrocinati Da:
Comune Di San Vito Dei Normanni (Br) - Assessorato Alla Cultura
Provincia Di Brindisi - Assessorato Alla Cultura
Regione Puglia - Assessorato Cultura Mediterraneo
Unesco – Commissione Nazionale Italiana
In collaborazione con: Istituto Europeo del Design (IED) e Deha
COMUNICATO STAMPA SALENTO FINIBUS TERRAE
|