Ostuni, 26/01/2007
Tanzarella sulla chiusura del centro trasfusionale
Il sindaco di Ostuni, avv. Domenico Tanzarella, informato dai dirigenti medici del presidio ospedaliero di Ostuni della chiusura della sezione trasfusionale dello stesso Ospedale, condividendo le considerazioni fatte dagli stessi medici nella missiva indirizzata al direttore generale, al direttore sanitario e ricevuta per conoscenza dal sindaco, ha rappresentato “tutto il mio rammarico e mortificazione per tale scelta che a prima vista non si condivide assolutamente così come è già accaduto in passato in occasione di altre paventate chiusure.
Tale decisione penalizza notevolmente non solo il presidio nella sua organizzazione e nella sua auspicabile ed ottimale funzionalità ma, naturalmente, tutta l’utenza e le associazioni che si spendono per venire incontro a necessità ed esigenze di grande rilievo come i donatori di sangue e l’associazione dell’Avis.
E’ il caso, naturalmente, di chiedere informazioni, ragioni e motivazioni plausibili perché questo è avvenuto nel presidio ospedaliero di Ostuni e non in altre realtà per cui il Sindaco chiede un incontro urgente al Direttore generale e a quello sanitario auspicando che si possa tornare indietro rispetto a questa scelta che, sicuramente, non va nell’indirizzo auspicato di un’attenzione e particolare sensibilità verso le esigenze di rilancio e razionalizzazione del nosocomio ostunese che sta facendo grossi sforzi per rendere sempre più adeguato il servizio verso un’utenza che non ha lesinato occasioni di doglianza e lamentele”.
Immediatamente, nei prossimi giorni, il sindaco si farà promotore di questa richiesta di chiarimenti ed incontro ai massimi livelli proprio perché si possa ovviare a questo grave disagio arrecato alla nostra Città.
|