Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, 8 Giugno sul controllo dei reflui della centrale Enel di Cerano



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 31/01/2007

8 Giugno sul controllo dei reflui della centrale Enel di Cerano

Il monitoraggio pubblico e continuo delle aree marine di Cerano, nei punti di scarico delle acque reflue della centrale elettrica, commissionato dalla Provincia al Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione dell'Università del Salento, è un fatto di rilievo, che il Comitato 8giugno saluta con soddisfazione.

Difatti, uno degli elementi di grande preoccupazione delle popolazioni dell'area a rischio a sud di Brindisi, è e resta quella del controllo ambientale dell'aria, dei terreni, della falda, del mare interessati, che si pretende debba essere affidabile, in quanto comprendente tutti i possibili inquinanti, che sia certificato e validato, e che sia svolto non per campagne, ma con continuità.
Ci permettiamo quindi di ricordare che, tempo fa, studi preliminari effettuati a ridosso del nastro trasportatore tra Edipower e Cerano, nell'ambito del programma comunitario "life ambiente", hanno evidenziato nelle acque della falda e dei terreni circostanti, i seguenti inquinanti: tallio, piombo, vanadio, boro, benzopirene, idrocarburi pesanti, arsenico, Idrocarburi Ploliciclici Aromatici particellari volatili (IPA), ecc…Essi sono tutti elementi ultracancerogeni presenti nel particolato atmosferico prodotto dalle polveri di carbone e/o si sviluppano con la sua combustione.

Ora, importantissimo riteniamo il controllo della dispersione delle polveri di carbone non solo in atmosfera, ma anche quello dei trabocchi da acque contaminate da carbone nel mare.
Per questo chiediamo che alcuni inquinanti finora trascurati, ma rilevati nella falda dagli studi richiamati, quali il tallio, il boro, il dibrometano e i bromurati organici, ecc. - tutti cancerogeni - siano inseriti nella lista degli elementi da ricercare nei sedimenti marini di Cerano.
Il Comitato 8giugno coglie questa occasione per ritornare sull’ostinata ipotesi di bruciare cdr nella centrale, per denunciare il cinico paradosso che si realizzerebbe se dovesse andare in porto questo obiettivo, che pare riproposto nel nuovo PEAR.

Al danno di immettere in atmosfera gas inquinanti clorurati come le diossine, i furani, ecc., in una percentuale tra il 15 e il 20% del cdr portato in cocombustione, si sommerebbe la beffa di doverselo prima o poi far comprare dall'Enel, con conseguente aggravio tariffario, visto che oggi CDR e CDR di qualità sono dichiarati " rifiuti speciali" non più assimilabili alle biomasse, e come tali non godranno più del regime di incentivazione per i combustibili "ecologici" !

COMUNICATO STAMPA COMITATO 8 GIUGNO

Su Brundisium.net:
WWF: Brindisi Sud è la centrale più inquinante d'Italia


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page