Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

San Vito dei N.ni, Presentazione del libro “Nata in Istria”, di Anna Maria Mori



Ultime Mese Ricerca

San Vito dei N.ni, 01/02/2007

Presentazione del libro “Nata in Istria”, di Anna Maria Mori

Nell’ambito del “Percorso della Memoria e del Ricordo”, sviluppato quest’anno dall’Amministrazione Comunale per celebrare la Giornata della Memoria (27 gennaio) e quella del Ricordo (10 febbraio), sabato prossimo, 3 febbraio, alle ore 18,30 a San Vito (Brindisi), è in programma, nella chiesa di San Giovanni, la presentazione del libro “Nata in Istria”, di Anna Maria Mori.
Sarà la stessa scrittrice e giornalista nativa di Pola a parlare del suo libro, “un viaggio nella memoria e nel cuore, l’eredità di una terra perduta di struggente bellezza”.

Il libro accoglie e dà voce alle testimonianze di chi abita ancora lì, gli italiani rimasti, e di chi invece fa parte dei trecentocinquantamila che nel 1947 dovettero prendere la via di un doloroso esilio.
Anna Maria Mori è stata una di loro, costretta a rinunciare alla propria casa e al proprio passato.

Nata in Istria racconta il suo ritorno alla terra dove ha vissuto bambina, insieme alla famiglia, in un’età della vita nella quale volti, colori e sapori si imprimono per sempre nel carattere e nella mente. Passo dopo passo, ascolta, ricorda, scrive. E in questo percorso frastagliato e intenso, coraggioso e dolente, ricompone il puzzle identitario che è l’Istria, attraverso le sue cento fiabe, mille cucine e mille memorie, in un dialogo con gli esuli, i rimasti, i defunti. Un viaggio un po’ sentimentale, molto storico, inevitabilmente politico, che è anche una dichiarazione d’amore alla bellezza di una terra immersa nel mare, incoronata di rocce bianche e pini scuri, da troppi amata e troppe volte perduta.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI SAN VITO DEI NORMANNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page