Brindisi, 01/02/2007
400 medici greci ospiti della Comunita Ellenica
Un gruppo di 400 medici greci hanno visitato, su invito della Comunità Ellenica, il nostro territorio i giorni 29 e 30 gennaio. Il folto gruppo di scienziati, in prevalenza neurologi e psichiatri, proveniva da Catania dove hanno tenuto un importante Convegno Scientifico, sotto il patrocinio del Patriarca Ecumenico Bartolomeo I.
Con base logistica d’arrivo e di partenza la città di Brindisi hanno visitato anche Lecce ed i paesi ellenofoni della Grecia Salentina.
A Lecce il 29 gennaio presso la Grande Sala Convegni del Hotel Tiziano c’è stato l’incontro Ufficiale tra la Comunità Ellenica di Brindisi, Lecce e Taranto ed i medici Greci guidati dal professor Stàvros Mbalogiànnis, ordinario di neurologia presso L’Università di Salonicco. Il Presidente della Comunità Ellenica Ioannis Davilis ha portato il Saluto ufficiale dell’Ellenismo organizzato del Grande Salento mentre la professoressa Isabella Bernardini, docente universitaria ed esponente di spicco dell’ellenismo Leccese-Salentino, ha tenuto una interessantissima conferenza sulla presenza millenaria dei greci nel Salento. Infine il complesso folkloristico “Asteria” ha commosso i presenti interpretando balli tradizionali e canti in grìko.
Il 30 gennaio festa liturgica secondo il calendario Ortodosso dei “Tre Ieràrches” (Basìlio, Grigòrios e Ioànnis) Santi Padri della Chiesa, protettori delle lettere, degli scolari, dei docenti e degli studiosi, si è tenuta una solenne liturgia nella chiesa Ortodossa di San Nicola a Lecce, officiata dal Prete e medico dei Lakkià-Vassilikòn di Salonicco Nikolaos Galilèos con il supporto di un eccellente coro bizantino dei medici. Significativa la partecipazione numerosa degli studenti ortodossi dell’Università di Lecce.
La visita ha avuto il suo culmine con l’escursione degli “epigoni” d’Ippocrate nei paesi ellenofoni della Grecia Salentina dove hanno avuto anche incontri istituzionali e contatti diretti con la popolazione locale.
Il loro ritorno in Grecia è stato organizzato con 2 voli charters speciali dall’aeroporto di Brindisi la sera del 30 gennaio 2007.
COMUNICATO STAMPA COMUNITA’ ELLENICA DI BRINDISI-SALENTO
|