Emergenza storni: l'On. Mele presenta un interrogazione parlamentare
Raccogliendo le numerose sollecitazioni giunte da varie associazioni di categoria, dai produttori agricoli a quelli olivicoli allarmati dalla insostenibile situazione generata dalla presenza stanziale di un numero elevato di Storni su gran parte del territorio pugliese e brindisino in particolare, la scorsa settimana ho presentato una interrogazione al Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali per chiedere se non ritenga di intervenire concretamente per porre soluzione al problema.
La Regione Puglia negli ultimi due anni del mandato Fitto aveva inserito lo Storno tra le specie cacciabili in deroga alla L. n. 157/92, mentre ad oggi il competente ufficio Regionale ha evidenziato la impossibilità di attivare le procedure per il riconoscimento di calamità naturale per i danni da Storni perché non previste dal D.L. n. 102/04 e la necessità di inoltrare richiesta al Ministero per la deroga al divieto di caccia. Per questi motivi ho chiesto al Ministro di inserire in deroga alla Legge 157 del 92 lo Storno tra le specie cacciabili sia pure con particolari accorgimenti ed inoltre di attivarsi per erogare un contributo a titolo di risarcimento a coloro i quali abbiano subito danni alle colture. Sarà mia cura informare la stampa circa la risposta del Ministro.
COMUNICATO STAMPA On. Cosimo Mele – Camera dei Deputati – gruppo UDC