Brindisi, 01/02/2007
Il Centrosinistra presenta il progetto alternativo alla maggioranza
I gruppi del centrosinistra a seguito di delega operata dalle segreterie cittadine e dai gruppi consiliari presenti a livello istituzionale al comune di Brindisi, riunitisi in data odierna hanno riconfermato la volontà di portare avanti in modo unitario il progetto alternativo al governo attuale di centrodestra.
Sono stati evidenziati i limiti e l’assoluta mancanza di capacità amministrativa dell’attuale governo cittadino.
Si è convenuto di sviluppare una serie di proposte alternative che saranno evidenziate in apposite conferenze cittadine aperte al dibattito ed anche alle altre forze politiche ed associazionistiche che più in generale si riconoscono nel progetto politico dell’Unione.
Le priorità evidenziate con grande determinazione dai gruppi consiliari di centrosinistra, come di seguito enunciate, saranno poste in discussione nei prossimi consigli comunali e nelle competenti commissioni consiliari avvalendoci delle norme presenti nel regolamento e nel nuovo statuto comunale:
1. Problematiche connesse con l’occupazione e lo sviluppo sostenibile con particolare ed urgente riferimento alla questione energetica, alle convenzioni Enel, Edipower, Enipower, alla vertenza LNG, alla situazione della Costiero Adriatico.
2. Piano regolatore generale, linee di indirizzo politico programmatico con particolare riferimento al piano delle coste ed al piano commerciale (ipermercati), interventi atti al recupero delle zone da bonificare attraverso caratterizzazione.
3. Riordino settore servizi sociali, con particolare riferimento al piano di zona Brindisi-S.Vito e all’apertura e gestione del nuovo centro polivalente per anziani di Bozzano.
4. Gestione nuovo teatro Verdi.
5. Gestione delle risorse umane e definizione dei concorsi già banditi e sospesi per mancanza di copertura economica, ristrutturazione dei servizi comunali, in particolare il corpo dei vigili urbani.
6. Verifica situazione conferimento RSU, differenziata e gestione impianti attualmente esistenti e non funzionanti, immediata ricognizione sull’iter amministrativo per l’ampliamento del quarto lotto della discarica di contrada Autigno, anche in relazione al passaggio delle competenze in materia, in data odierna, alla Provincia di Brindisi.
7. Ridefinizione del Piano della mobilità urbana (piano traffico e piano parcheggi).
8. Piano di intervento strutturale con l’individuazione di zone da destinare all’attività sportiva di base nei singoli quartieri.
9. Gestione del patrimonio comunale con particolare riferimento agli immobili in locazione siano essi abitativi o commerciali.
10. Politiche giovanili e culturali con particolare riferimento allo sviluppo dell’Università a Brindisi.
Le tematiche individuate costituiscono un aspetto importante, anche se non esaustivo, delle problematiche che interessano la città e il suo territorio, sulle quali il Coordinamento dei gruppi consiliari di Centrosinistra invitano tutte e forze politiche e tutti gli uomini e le donne di buona volontà ad una forte mobilitazione, per fare finalmente uscire Brindisi dal pantano.
COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO DEMOCRATICI DI SINISTRA - LA MARGHERITA - GUADALUPI PER BRINDISI - NOI CITTADINI - PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA
|