Brindisi, 01/02/2007
Assunzioni Carrefour: intervento dell'Ass. Somma
"Devo con rammarico prendere atto che, nonostante gli sforzi compiuti finora dall’Amministrazione Provinciale, l’argomento relativo al piano occupazionale della Società Carrefour continua ad essere trattato, da parte di alcuni Rappresentanti Istituzionali, con toni e metodi che non consentono una comunicazione efficace, trasparente e cristallina delle offerte di lavoro.
In tal senso rischiano di andare gli interventi dell’Assessore del Comune di Brindisi, Avv. Ciullo e del Senatore Curto.
Ritengo, infatti, fuori luogo l’intervento polemico dell’Assessore Ciullo in ordine alle scelte compiute dalla Provincia in sede di conferenza di servizi, in quanto le questioni attinenti le scelte urbanistiche e di programmazione degli insediamenti produttivi non possono né devono condizionare l’attuazione di trasparenti ed efficaci politiche attive per il lavoro.
Così, come ritengo incomprensibili le ragioni che spingono il Senatore Curto a definire come improprio il ruolo svolto dal Presidente della Provincia quando propone alla Società Carrefour di utilizzare i Centri per l’Impiego pubblici per la selezione del personale, senza per questo mettere in discussione la legittima possibilità di rivolgersi alle agenzie private.
Il Senatore Curto, invece, in qualità di parlamentare da oltre un decennio, avrebbe dovuto sostenere l’iniziativa della Provincia di Brindisi in quanto coerente con la Legge dello Stato che delega le funzioni di politiche attive del lavoro alle Regioni e alle Province.
Voglio ricordare, infatti, che le Province, insieme con tutti i Rappresentanti Istituzionali, hanno il dovere di promuovere il buon funzionamento dei Centri per l’Impiego per consentire agli operatori, che nel corso degli anni sono stati posti in formazione ed in percorsi di riqualificazione professionale, di poter assicurare i servizi di orientamento e raccordo della domanda e offerta di impiego per lo svolgimento dei quali sono state spese cospicue risorse pubbliche.
Le iniziative intraprese da questo Assessorato rispondono all’esigenza di assicurare politiche attive del lavoro.
Ai disoccupati della Provincia di Brindisi, abbiamo il dovere di fornire le indicazioni sulle procedure e modalità che la Società Carrefour seguirà per la scelta del personale, anche per impedire che millantatori e faccendieri approfittino del grande bisogno di lavoro che c’è nel nostro territorio.
L’ASSESSORE
CONCETTA SOMMA
COMUNICATO STAMPA - PROVINCIA DI BRINDISI
ASSESSORATO ALLE POLITICHE ATTIVE DEL LAVORO E FORMAZIONE PROFESSIONALE
|