Brindisi, 07/02/2007
Misericordia Brindisi: le attività di volontariato dell'Associazione
"La società Brindisi LNG ha deciso di contribuire generosamente con l’acquisto di un monitor multiparametro per il monitoraggio dei parametri vitali e la diagnostica da installare sulle ambulanze della “Confraternita di Misericordia” di Brindisi".
E' quanto si legge da una nota diffusa oggi dall’Associazione di volontariato brindisina. Il nobile gesto della società inglese premia le attività che quotidianamente l’associazione Misericordia conduce in città e migliora le attività e l’efficienza dei progetti per l’anno 2007.
La “Confraternita di Misericordia di Brindisi” può contare sull’utilizzo di n° 2 ambulanze con defibrillatore in dotazione, e sull’operatività di 40 volontari.
L'associazione è aperta e disponibile a ricevere nuove adesione di volontari che voglio prestare la propria opera e disponibilità, partecipando in maniera attiva alle attività della stessa associazione.
Nel corso del 2006 una intensa attività formativa ha permesso a cinque volontari della Misericordia di c onseguire l’Attestazione “Abilitazione Unità da Trasporto di Protezione Civile WB” e l'Attestazione “Abilitazione Unità Tecniche di Protezione Civile G” Antincendio Boschivo.
Altri sette volontari della Misericordia hanno conseguito l’attestato di “Soccorritore Addetto ai mezzi di Trasporto e Soccorso” , dopo aver svolto il “IV corso di Volontari dei Soccorso 2006” organizzato e svolto dalla AUSL/BRI 118 Brindisi , della durata di tre mesi con esame e verifica finale.
Nel corso del 2007, altri volontari saranno formati, con relativi corsi di aggiornamento e abilitazione alle attività di soccorso del 118; la Misericordia di Brindisi porge particolare attenzione alla formazione e addestramento dei propri volontari nell’ambito delle proprie attività Sanitarie e di Protezione Civile, che giornalmente li vedi impegnati.
Attualmente la Confraternita di Misericordia di Brindisi, grazie ai suoi volontari, garantisce alla cittadinanza di Brindisi e provincia i seguenti servizi:
1) Servizio di Trasporto Infermi e Primo Soccorso con ambulanze tutti i giorni dal Lunedi alla Domenica dalle ore 08,00 alle ore 20:00, con disponibilità anche nelle ore serali e notturne.
2) Attualmente l’associazione ha avuto in affidamento dal Ministero di Grazia e Giustizia sezione Giustizia Minorile diversi ragazzi minori, per l’espletamento delle pene ricevute, effettuando attività di volontariato all’interno dell’associazione. Altri minori hanno completato nell’anno 2006 il loro periodo di affidamento decretato dai giudici con ottimi risultati.
3) Assistenze di primo soccorso con ambulanze a manifestazioni cittadine e sportive.
4) Stretta collaborazione con il Pronto Soccorso dell’ospedale civile e autorità di pubblica
5) Corsi di aggiornamento ai volontari operanti sulle ambulanze -
6) Avvia sul territorio di Brindisi e Provincia tutte quelle iniziative, che la Confederazione
Nazionale delle Misericordie D’italia promuove a Livello Nazione ed Internazionale.
7) La “Confraternita di Misericordia di Brindisi risulta accreditata e componente come
associazione di volontariato all’Assemblea Comitato Consultivo Misto della AUSL/BRI prendendo
parte a tutte quelle attività proposte e decretate dallo stesso Comitato in favore degli utenti
cittadini.
8) Svolge attività di Protezione Civile in caso di emergenze sul territorio Prov.le, Regionale e
Nazionale.
9) La “Confraternita di Misericordia di Brindisi” risulta componente del Coordinamento Provinciale delle Associazioni di Volontariato di Protezione Civile della Provincia di Brindisi alle dipendenze e in collaborazione con il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile Nazionale e Protezione Civile della Regione Puglia.
Di seguito l'attività svolta nel corso del 2006:
- N° 106 Servizi complessivi di trasporto infermi per ricoveri e/o dimissioni ordinarie e visite mediche.
- N° 02 Servizi in collaborazione con il Servizio Territoriale di Emergenza Medica 118.
- N° 37 Servizi di trasporto infermi per trasferimenti ospedalieri AUSL/BR1.
- N° 11 Assistenze di Primo Soccorso con ambulanze, a manifestazioni cittadine pubbliche.
- N° 59 Assistenze di Primo Soccorso con ambulanze, a manifestazioni sportive pubbliche.
Compreso servizio sanitario presso lo stadio Comunale di Brindisi, in occasione delle gare calcistiche
della società “Brindisi Calcio 1912” (Fino al mese di Giugno).
- Servizi di assistenza di Primo Soccorso con ambulanze, presso Palazzetto dello Sport, in
occasione delle gare di Basket delle società New Basket Brindisi “Prefabbricati Pugliesi” .
- N° 01 Esercitazione di Protezione Civile “Nausicaa 2006”
- N° 05 Interventi in campo di Protezione Civile a livello locale, in occasione di eventi speciali.
- Affidamento da parte del Tribunale dei Minori di Lecce, d’alcuni minori, per espiare le sanzioni di legge, tramite svolgimento d’attività’ presso la nostra Confraternita, utile per il loro reinserimento nella società.
- Attività varie, svolte in collaborazione con AUSL/BR1, coordinate dall’Assemblea Comitato Consultivo Misto AUSL/BR1 Associazioni di Volontariato, di cui la stessa “Confraternita di Misericordia di Brindisi” e facente parte.
- Impegnati dal 12 Agosto 2006 al 15 Agosto 2006, alle operazioni di partenza dei convogli umanitari dal porto di Brindisi , in occasione dell’Emergenza Libano, operazioni dirette dal Dipartimento di Protezione Civile Nazionale. Garantito servizio logistico e presidio di pronto soccorso c/o Arsenale Militare di Brindisi.
- Partecipazione all’Esercitazione di protezione Civile “Nausicaa 2006”.
Totale dei chilometri percorsi dalle ambulanze della Confraternita di Misericordia di Brindisi:
9.386 Km.
L’associazione rimane a disposizione per eventuali adesioni da parte di cittadini, per svolgere l’attività di volontariato presso la “Misericordia di Brindisi”. Per info:
Sede operativa Via Bastioni San Giacomo n° 38 telefono 0831522059
|